Sai cos’è la frequenza di rimbalzo e perchè è importante? Te lo spieghiamo in questo articolo.
Quante volte siete entrati nel profilo di Google Analytics, per controllare le visite del vostro sito, le pagine visualizzate ed avete notato la voce frequenza di rimbalzo (chiamata anche “bounce rate“), con una percentuale di fianco. Probabilmente, non ci avrete dato molta importanza o forse la vostra attenzione era rivolta ad altre statistiche. Ma anche quel numero ha un suo significato e la sua importanza, pertanto vediamo di capire che cos’è e perchè è importante, in questo interessante e nuovo articolo.
Che cos’è la frequenza di rimbalzo?
E’ quel valore che indica la percentuale di visitatori che è rimbalzata via da un sito, visitando solo una pagina. Quindi, se è basso significa che in percentuale, i visitatori sono portati a visitare più pagine sul sito. Al contrario, se è alta, indica che i visitatori dopo aver visitato un determinato contenuto, vanno via dal sito.
Vediamo anche, questo interessante video di Avinash Kaushik che parla proprio di questo valore:
Perchè il bounce rate è cosi importante?
Dopo aver chiarito cos’è la frequenza di rimbalzo, cerchiamo ora di comprendere come mai questo valore è cosi importante. Lo è, perchè ci mostra il comportamento degli utenti una volta giunti sul nostro sito. Purtroppo però, non è possibile stabilire con assoluta certezza, il perchè di determinati valori di questo parametro; esistono infatti più teorie su Internet.
In linea di massima, si può dire che un valore alto non è un bene, in quanto indica che il visitatore dopo aver letto una pagina, va via del sito, senza dimostrare il desidero di approfondire la conoscenza ed i contenuti.
Altri però, pensano che un valore alto, possa anche voler dire che l’utente ha trovato immediatamente risposta al problema, all’informazione che cercava, e dopodichè ha lasciato il sito (chissà, sarà cosi?).
Al contrario, un valore basso, indica che i visitatori dopo aver letto una pagina, aprono altre pagine, continuano a visitare i contenuti del sito, indicando un certo interesse. Quindi è un’ottima cosa!
Perchè alcuni siti hanno una frequenza di rimbalzo molto alta?
Per tutti coloro che hanno un bounce rate molto alto, vediamo quali possono essere i motivi di tutto ciò:
- Il visitatore ha trovato quello che cercava, nient’altro ha toccato il suo interesse ed è andato via dal sito;
- E’ un sito creato appositamente per la pubblicità, nel quale il visitatore ovunque clicchi andrà su siti esterni, facendo guadagnare il titolare;
- Non c’è pertinenza tra il contenuto della pagina e la ricerca effettuata dal visitatore;
- Il visitatore non ha possibilità di navigare correttamente nel sito in questione, in quanto la pagina non è ben collegata ad altri contenuti;
Come avete visto, le teorie sono diverse ed è impossibile sapere quale sia quella che vi porta ad avere un valore alto; ovviamente, la speranza di molti è quella che si sia verificato il caso elencato al punto 1°, ovvero che il sito abbia risposto a pieno all’esigenza dell’utente, che ha dunque trovato quello che cercava e successivamente è andato via senza interagire con il resto del blog.
In valore della frequenza risulta in molti casi importante, in quanto aumenta il proporzione anche la possibilità che i visitatori, navigando nelle altre pagine del sito, possano concludere la visita con un’acquisto, l’ordine di un prodotti, cliccare su un annuncio pubblicitario.
Conclusioni:
E’ tutto, nell’articolo di oggi abbiamo visto cos’è la frequenza di rimbalzo, ed il motivo della sua importanza. E voi cosa ne pensate in merito? Qual’è il valore di questo parametro sul vostro sito? Lascia un commento per poterne discutere assieme. Alla prossima!