Hai mai sentito parlare del Whois dominio? Oggi ti spiego cos’è e come fare una ricerca intestatario dominio.
Ti stai domandando come si fa una ricerca intestatario dominio? Nessun problema, oggi ti illustrerò come risalire a queste informazioni attraverso un servizio denominato Whois Dominio. Ma prima di mostrarti degli esempi pratici per vedere a chi è appartiene un dominio voglio spiegarti alcuni brevi concetti che ti aiuteranno a comprendere meglio il tutorial.
Cos’è un dominio web?
Il dominio non è altro che l’indirizzo utilizzato per visitare un sito web e grazie a cui lo stesso sarà raggiungibile sulla rete Internet. Un sito web può avere solo un dominio e può essere registrato da una sola persona o azienda. Il fatto che un dominio venga registrato non vuol dire automaticamente che sia stato realizzato un sito. Molti domini infatti vengono acquistati puramente con lo scopo di essere bloccati o rivenduti.
Leggi la nostra guida sulla definizione di dominio se hai bisogno di maggiori informazioni in merito.
Whois dominio | Cos’è?
I domini vengono acquistati da chi ne fa richiesta e tramite una procedura di registrazione presso aziende accreditate chiamate Registrar (in italiano Registro). Ogni paese dispone del proprio Registro nazionale per la gestione delle richieste inerenti ai domini internet col corrispondente TLD, ovvero l’estensione (es. .IT, .COM, etc).
Ogni Registro mette a disposizione un servizio Whois che consente di verificare a chi appartiene un dominio.
Il database WHOIS è in pratica la banca dati nella quale vengono raccolte le informazioni relative ai titolari dei nomi di dominio. Il database WHOIS è consultabile pubblicamente, di conseguenza tali informazioni possono essere visualizzate da chiunque le richieda.
Perchè è utile il servizio Whois?
Perché con il WHOIS di un dominio puoi verificare molte informazioni, tra cui: a chi appartiene un dominio (solo se il Whois Privacy è disattivo), la data di scadenza, il nome del Registrar ovvero il Provider presso cui il dominio è stato registrato ed i Name server attualmente usati dal dominio.
Come posso fare una ricerca Whois?
Ti stai chiedendo quanto è complicato usare questo servizio? Effettuare una ricerca Whois dominio è semplicissimo. Esistono in rete molti servizi che consentono di effettuare questa verifica e l’unica cosa che dovrai fare sarà quella di inserire il nome del dominio che ti interessa per trovare le informazioni e fare la ricerca intestatario dominio.
Tramite un’interrogazione Whois avrai accesso ad una serie di informazioni, tra cui:
- Informazioni dominio
- Stato Dominio
- Data di registrazione
- Scadenza del dominio
- Intestatario Dominio
- Eventuali contatti el proprietario del dominio (email, tel)
- Dati dell’amministratore
- Dati Registrar
- Name Server
Queste sono le informazioni che in linea di massima vedrai dopo ogni interrogazione.
Con il WHOIS dunque è anche possibile verificare se un dominio è stato già assegnato o se è ancora disponibile per la registrazione.
Allo stesso tempo, voglio anche dirti che i risultati che visualizzerai potrebbero variare a seconda del consenso per il trattamento e la diffusione dei dati su Internet accettate dall’intestatario dominio all’atto della registrazione e dell’eventuale “Whois Privacy“.
Cos’è la Whois Privacy?
Si tratta di un’opzione a pagamento per chi non desidera mostrare le informazioni di registrazione o trasferimento di un dominio nel database Whois.
In pratica grazie a questo servizio sarà possibile nascondere i tuoi dati personali dai database dei Whois pubblici, e sarai protetto da eventuali contatti indesiderati di spam, trasferimenti di dominio, etc.
Il costo di questo servizio può variare a seconda del Registrar dove hai acquistato il dominio. Solitamente si parla di 2/5€ all’anno.
Come fare un Whois dominio e vedere a chi appartiene un dominio
Ok sei pronto?
Domani tanta teoria è giunto il momento che sicuramente preferisci, ovvero quella pratica! Passiamo all’azione e vediamo materiale come si fa un Whois dominio.
Per effettuare la ricerca non faremo altro che sfruttare alcuni dei tanti preziosi servizi gratuiti disponibili su Internet. Tra i migliori ti segnalo quello offerto dal sito Whois.com.
Whois sito: ecco come si fa
Per prima cosa collegati a questo indirizzo e digita nell’apposito campo contrassegnato dalla dicitura “Enter Domain Name or IP Address” il nome del dominio che ti interessa analizzare. Clicca su Search ed il gioco è fatto!
Con un pò di fortuna, (se non è stato richiesto un servizio per oscurare i dati dell’intestatario), avrai accesso alle informazioni di cui parlavo in precedenza, tra cui quella di vedere a chi appartiene un dominio.
Nel nostro esempio abbiamo fatto la prova con il dominio “aranzulla.it“, uno dei blog di tecnologia più visitati in Italia e di proprietà del noto Salvatore Aranzulla. Lo stesso non utilizza nessun servizio di “Whois Privacy” e risulta l’effettivo intestatario del dominio. Nel primo blocco puoi notare le informazioni relative a quando il dominio è stato registrato e quando scade, in questo caso nel 2012. Più in basso, le informazioni di contatto di Salvatore.
Ti invito ad avere sempre grande buonsenso e prudenza quando utilizzi servizi del genere, soprattutto con le eventuali informazioni sui dati ottenuti.
Tieni presente che queste informazioni sono utili soprattutto per ottenere un eventuale contatto con l’intestatario del dominio, ma non è detto che quest’ultimo sia poi il reale gestore del sito web, ovvero la persona che si occupa di gestire e mantenere il sito attivo.
Altri servizi per fare una ricerca Whois
Il servizio che ti ho segnalato non è l’unico ad offrire la possibilità del servizio Whois, anzi! Ci sono moltissimi altri strumenti online disponibili in rete che possono farti tali informazioni.
Tra i migliori di segnalo anche:
- ICANN Lookup (valido per i domini .COM, .NET, .ORG, non per i domini .IT)
- WHOIS Search (valido anche per i domini .IT)
- Whois Domaintools (valido anche per il Whois IT)
FAQ – Domande Frequenti
E’ possibile verificare la data di scadenza di un dominio registrato tramite un Whois Dominio?
Sì è possibile, consultando infatti i risultati dopo aver effettuato un WHOIS puoi visualizzare anche la data di scadenza di un dominio (Expire Date). Se hai interesse per qualche dominio in particolare questa informazione ovviamente avrà una certa importanza per te.
Come posso modificare le mie informazioni Whois?
Le informazioni che vedi sono quelle che sono state inserite quando hai acquistato il dominio presso l’Host/Registrar, che poi sono passate al database Whois. Per modificarle devi metterti in contatto con il tuo Registrar. Quando si fa un aggiornamento alle informazioni del dominio (indirizzo, numero di telefono, etc) seguirà un periodo di attesa chiamato propagazione Dns.
Cosa devo fare per garantire la privacy sulle informazioni del mio dominio?
E’ possibile oscurare alcuni dei propri dati (a seconda dell’estensione del dominio) per proteggere la propria privacy. Molti Registrar offrono questa possibilità.
Il servizio WHOIS è a pagamento?
Assolutamente no! E’ un servizio gratuito e non c’è da pagare assolutamente nulla.
Conclusioni
E’ tutto, nell’articolo di abbiamo visto come scoprire a chi appartiene un dominio tramite un servizio gratuito e molto semplice da utilizzare, ovvero un Whois Dominio. Verifica che puoi comodamente fare attraverso gli strumenti che ti abbiamo segnalato in questo tutorial.
Se invece tieni molto alla riservatezza e non vuoi che i tuoi dati risultino del database Whois, ti conviene valutare l’acquisto del servizio Privacy del dominio in modo da oscurarli. Ricorda che però l’oscuramente dei dati relativo all’intestatario di un sito con estensione .IT è permesso solo alle persone fisiche e non alle persone giuridiche (società, aziende, etc).
Hai capito come fare una ricerca intestatario dominio?
Quali informazioni dominio ti interessano principalmente?
Se l’articolo ti è piaciuto perché non lo fai girare sui tuoi canali social? Ci aiuteresti ad aumentare la nostra popolarità. Alla prossima e continua a seguirci sul nostro blog; se vuoi ci trovi anche su Facebook o Twitter.