Hai la necessità di gestire più siti web? Scopri cos’è l’Hosting Multidominio, come funziona e qual è il migliore!
Spesso quando di parla di servizio hosting si pensa all’associazione di un singolo piano per un sito web. Ma come comportarsi se c’è la necessità di gestire più siti? L’Hosting Multidominio può essere la soluzione giusta. Si tratta di una tipologia di hosting particolare, chiamata anche “frazionabile” proprio per le sue particolari caratteristiche. Nell’articolo di oggi voglio parlarti più da vicino di questa tipologia di servizio che in alcuni casi potrebbe rivelarsi estremamente comoda e vantaggiosa, soprattutto dal punto di vista economico.
Hosting Multidominio: che cos’è?
Vuoi creare un sito web, e dedicare il massimo della tua cura e della tua attenzione solo a lui? Allora ti basterà rivolgerti ad un servizio di hosting è acquistare un pacchetto mensile o annuale standard. Così facendo, avrai accesso al tuo fidato pannello di controllo cPanel e la possibilità di registrare il tuo dominio preferito (come ad esempio: miositoweb.com). Ma poniamo caso che tu voglia trasformare la tua passione per i siti web in un’attività, dunque gestendo più siti contemporaneamente: in questo caso non ti converrà acquistare un pacchetto singolo per ogni sito, dato che spenderesti molti più soldi e creeresti una confusione da guiness dei primati. La soluzione si chiama Multidominio.
L’Hosting Multidominio consente di gestire più domini web con relativi siti e servizi, ed amministrare tutti i siti all’interno dello stesso spazio web e pannello di controllo..
Se ad esempio hai 5 (cinque) siti web potrai gestire tutti insieme da un unico pannello, evitando di dover acquistare cinque servizi singoli. Meno confusione, meno configurazioni, meno spese.
Hosting Multidominio: come funziona?
Dopo aver capito che cos’è l’Hosting Multidominio vediamo ora nello specifico come funziona. In pratica, la gestione dell’hosting viene fatta in un unico pannello di controllo, attraverso il quale potrai aggiungere nuovi domini (altri siti web), creare database MySQL e caselle di posta elettronica.
Ogni dominio che andrai ad aggiungere avrà una cartella dedicata ad ospitare i file del sito con inoltre la possibilità, ad esempio, di impostare la versione di PHP che preferisci per ogni dominio ospitato.
In sostanza è come se si “frazionasse” l’account cPanel (ecco perchè è chiamato anche Hosting Frazionabile), permettendo l’assegnazione di cartelle al singolo dominio in modo da poter costruire più siti da un unico account. In altre parole, una volta acquistato questo servizio, sarai tu l’artefice del destino di ogni singolo sito, magari scegliendo di favorire maggiormente quello che ti dà più soddisfazioni, regalandogli maggiore spazio e maggiore banda. E potrai gestire ognuno di questi aspetti da un singolo pannello di controllo, così da non perdere mai di vista il tuo insieme.
Perché acquistare questo servizio? Quali sono i vantaggi?
Esistono diverse ragioni sul perchè acquistare un hosting multidominio. Le possibilità di guadagnare su Internet e farsi strada nel web sono molteplici. Qualche esempio? Se hai intenzione di guadagnare con le affiliazioni pubblicitarie o con l’article marketing, potresti creare un network di siti web e provare a spingerli al successo: con un hosting frazionabile, potrai farlo da un’unica base operativa, avendo tutto sotto controllo.
Oppure potresti decidere di fare della creazione dei siti web la tua professione, magari aprendo una web agency e cercando di acquisire clienti interessati ad avere un loro portale: attraverso l’hosting frazionabile, potrai essere tu a decidere quanto spazio dedicare ad ogni sito, in base alle richieste del cliente e a quanto è disposto a spendere. Inoltre, grazie alla possibilità di personalizzare con il logo della tua azienda il pannello di controllo del dominio, trasmetterai un’immagine di maggiore professionalità ai tuoi clienti.
Riassumendo, i principali vantaggi dell’Hosting Multidominio sono:
- Gestione semplificata e tempo risparmiato – possibilità di gestire tutti i domini su di un unico account cPanel, gestione più semplice e minor tempo da spendere
- Amministrazione centralizzata -gestione delle credenziali, (codici d’accesso, scadenze) e della configurazione da un unico pannello controllo hosting
- Risparmio economico – non è necessario acquistare un pacchetto hosting per ogni singolo dominio.
Quali sono gli svantaggi?
A differenza dell’Hosting Reseller (nel quale i domini sono ospitati su account separati), in questa tipologia di servizio c’è soprattutto un rischio. Essendo tutti i siti sullo stesso account, se uno di essi viene compromesso, gli altri siti nello spazio potrebbero subire danni. Tuttavia questo rischio può essere evitato se i siti web ospitati sono costantemente monitorati ed aggiornati.
Miglior Hosting Multidominio
Pensi che questa tipologia di servizio possa fare al tuo caso? Hai più siti da gestire e vuoi sperimentarla? Ti consiglio alcune aziende dove acquistare il miglior hosting multidominio:
- VHosting Solution – Una delle aziende più interessanti in Italia. Possibilità di acquistare il servizio multidominio a partire da 120€ all’anno, con datacenter in Germania, 10GB di spazio su SSD, PHP 7, Plesk, CloudFlare, Apache web server, Nginx reverse proxy, Mod Pagespeed di Google e certificato SSL gratis. Se hai bisogno di risorse maggiore, nessun problema, VHosting ha diversi pacchetti a disposizione.
- ServerPlan – ServerPlan offre pacchetti per l’Hosting Multidominio, sia per Linux che per Windows. I prezzi partono da 25€ al mese, con ben 50GB di spazio web SSD, account e traffico illimitati, cPanel, certificato SSL incluso, PHP 7, Apache, Memory Limit 1 GB.
- Keliweb – Su Keliweb puoi acquistare questo tipo di servizio usufruendo dell’opzione multidominio, che ti permette di gestire fino a 5 alias domain su diversi piani, tra cui: KeliCMS, KeliSSL, WordPress, Joomla, Prestashop e Magento.
- AziendeItalia – Molto interessante l’offerta di questo Provider. Due le soluzioni proposte, Small e Large. Con il primo hai la possibilità di gestire 5 domini (al prezzo di 75€ all’anno), con il secondo ben 30 domini (150€ all’anno). All’avanguardia le tecnologie utilizzate: dischi SSD, MariaDB, Apache 2.4, supporto HTTP/2 con SSL incluso, PHP 7, Opcache.
Conclusioni
E’ tutto, nell’articolo di oggi abbiamo scoperto che cos’è l’Hosting Multidominio, come funziona, i vantaggi ed i svantaggi di questa soluzione. Un servizio davvero interessante, consigliato soprattutto a tutti coloro che hanno l’esigenza di dover gestire più siti web o hanno l’intenzione di creare un network di siti. Una soluzione che consente una gestione semplificata da un unico pannello di controllo: meno confusione, gestione più rapida ed immediata, e non ultimo per importanza, un bel risparmio economico.
Utilizzi un servizio del genere per gestire i tuoi siti web? Quale azienda hai scelto? Alla prossima e per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci o lasciare un commento. Se l’articolo ti è piaciuto, non dimenticarti di condividerlo! Ci aiuterà a crescere. E ricorda che ci trovi anche su Facebook o Twitter.