Non hai ancora compreso la differenza tra hosting e dominio? Non preoccuparti, perché si tratta di un concetto davvero semplice!

Non è raro che gli utenti si confondano al momento di valutare la differenza tra hosting e dominio, soprattutto durante le loro prime esperienze con la creazione di un sito web. Ed il motivo è davvero semplice: spesso questi due servizi vengono offerti insieme, dunque questo può generare un po’ di confusione e portarti a credere che si tratti della stessa cosa. Ed invece non è così: dominio e hosting sono due cose molto diverse che, nonostante vadano a braccetto, vanno assolutamente divise. Anche perchè in alcuni casi potresti avere l’esigenza di acquistare solo uno tra essi.

Ma entriamo nel vivo del tutorial e vediamo dunque il significato di hosting e dominio, e la differenza.

Che cos’è un Hosting?

Un hosting è un servizio generalmente offerto da una compagnia specializzata, che ti mette a disposizione un server fisico all’interno del quale stipare tutti i dati del tuo sito web (file, immagini, database, etc) rendendolo raggiungibile attraverso Internet. E’ come se l’hosting fosse la casa del tuo sito, al cui interno ospitare tutti i contenuti dello stesso. Grazie al servizio hosting, potrai dunque creare un tuo sito Internet, che potrà essere sviluppato in svariati linguaggi di programmazione (es. HTML, PHP, etc) o tramite WordPress, il CMS più popolare di questi ultimi anni, con il quale potrai creare un blog senza troppi affanni e personalizzarlo in ogni aspetto e forma a seconda del tuo progetto. E’ proprio grazie all’Hosting che il tuo sito sarà online giorno e notte e sempre raggiungibile dagli utenti.

Esistono poi diverse tipologie di Hosting che si differenziano tra loro a seconda del tipo di servizio offerto (Hosting Condiviso, Cloud Hosting, VPS, Server Dedicati), del sistema operativo utilizzato (hosting linux o windows) e ovviamente del prezzo.

Inoltre, accade spesso che molte compagnie di hosting oltre all’acquisto di un determinato pacchetto hosting consentano anche la registrazione di domini (di estensioni differenti, a seconda dei casi): questo però non deve portarti a credere che si tratti della stessa cosa!

Che cos’è un dominio web?

Un dominio è un vero e proprio indirizzo che dovrai registrare per permettere ai tuoi utenti di raggiungere con facilità il tuo sito (ad esempio: www.webhostingmagazine.it). E’ in pratica il nome che viene attribuito al sito Internet per renderlo visibile su Internet. Per capire cos’è un dominio è importante vedere come esso è composto:

  • www = suffisso che sta per “world wide web“, utilizzato per identificare un riferimento ad uno spazio della rete Internet;
  • webhostingmagazine = associato alla parte precedente crea il secondo livello del dominio e identifica solitamente il nome di una società, una persona e/o un’attività;
  • .it = corrisponde alla parte del dominio denominato anche dominio di primo livello

Per registrare un dominio è necessario rivolgersi ad un Registrar, ovvero delle società accreditate dagli organi di competenza a poter rivendere l’assegnazione dei nomi di dominio.

Prima di acquistare un dominio c’è un passaggio fondamentale da fare, ovvero la scelta del nome di dominio. Non sempre il dominio che vorresti acquistare è libero, anzi, oggigiorno moltissimi nomi sono stati già registrati; inoltre, vi sono numerosi fattori a cui fare attenzione prima di scegliere il dominio. Ecco perché ti consiglio di leggere questo nostro tutorial su:

Come scegliere un dominio efficace?

Altra cosa che dovrai scegliere riguardo il nome del dominio del tuo sito sarà l’estensione. Esistono infatti molte estensioni, quelle nazionali, generiche, oltre ai nuovi domini, che hanno introdotto più di circa 1000 nuove estensioni con le quali personalizzare al meglio il tuo progetto web. Hai difficoltà a trovare un bel nome di dominio per il tuo sito?

Scopri in questo tutorial come ricercare domini liberi.

Tornando a noi ed alle differenza tra hosting e dominio, occorre chiarire che la sola registrazione di un dominio non ti permette di creare un sito: questo servizio ti fornisce solamente il nome del tuo sito, e non certo uno spazio fisico all’interno del quale costruire e posizionare le pagine ed i file del tuo portale. Per questo motivo, dopo aver registrato un dominio dovrai per forza di cose collegarlo ad un servizio di hosting: se scegli di acquistare dominio e hosting presso lo stesso servizio, sarà quest’ultimo ad occuparsi direttamente della configurazione dei DNS. Nel caso invece, preferisci acquistare dominio e hosting (separatamente, su due servizi diversi) per vedere il sito, dovrai entrare nel pannello per la Gestione DNS del tuo dominio e far puntare i name server verso l’hosting.

E’ la prima volta che leggi questi termini e ti senti un pò confuso? Ecco un tutorial più approfondito su cos’è un dominio internet, significato e quanto costa. Clicca qui.

Qual è la differenza tra hosting e dominio?

La differenza fra hosting e dominio dovrebbe esserti a questo punto molto chiara: il dominio è un indirizzo univoco attraverso il quale viene richiamato un sito su Internet. In altre parole è una vera e propria scorciatoia verso un indirizzo originario che sarebbe altrimenti molto complesso da digitare e da ricordare, in quanto corrisponderebbe all’indirizzo IP (es. 180.142.75.78) del server che ospita il tuo sito, dunque dell’hosting che hai scelto.

L’hosting è invece il servizio, incluse tutte le caratteristiche come spazio web, traffico, email, etc, che ti consente nella pratica di poter creare e ospitare fisicamente il tuo sito web. E’ grazie all’hosting che il tuo sarà lento, veloce, e sempre raggiungibile dagli utenti.

In altre parole, senza dominio potrai comunque avere un sito (sfruttando ad esempio servizi gratuiti), mentre senza hosting il dominio ti servirà a poco o nulla! (A meno che tu non sia interessato alla compravendita di domini).

FAQ Domande frequenti

Visto che questo argomento genera un pò di fraintendimenti, voglio riassumere alcune domande frequenti che a volte ci giungono via e-mail o che spesso mi capita di leggere in alcuni forum.

E’ possibile comprare un dominio senza hosting?

Certo, è possibile. Nessun ti obbliga ad acquistare i servizi obbligatoriamente insieme e sulla stessa azienda. Inoltre, in molti casi, potresti avere l’esigenza di acquistare solo il dominio (magari solo per rivenderlo un domani, etc). Per maggiori informazioni ti invito a leggere questo articolo.

Posso acquistare hosting e dominio su due servizi differenti?

Assolutamente si. Volendo, potresti benissimo comprare il dominio su ServerPlan e l’hosting su SiteGround. L’unica cosa che devi fare affinché il tuo sito web funzioni correttamente, è quella di collegare il dominio all’hosting che hai acquistato. Per farlo è necessario far puntare i record DNS (tramite il servizio Gestione DNS del dominio) verso i nameserver dell’hosting, in questo caso SiteGround. Entro 12-24 ore, se hai fatto tutto correttamente il dominio inizierà a puntare verso l’hosting associato. In questi casi è molto utile verificare propagazione DNS, per assicurarti che il dominio stia puntando effettivamente verso il nuovo hosting.

Conclusioni

La confusione fra hosting e dominio nasce solitamente per chi è poco pratico di Hosting o deve avviare un progetto sul web ma si avvicina per la prima volta a questo mondo. Molto spesso, per una questione di convenienza e di praticità, si tende a sfruttare lo stesso fornitore del servizio di hosting per acquistare anche il dominio; così facendo si evita di perdere tempo dietro alla gestione dei DNS e configurazioni varie.

Questo, però, come ti ho spiegato nel tutorial non significa assolutamente che i due termini siano la stessa cosa, si tratta di due cose completamente diverse. Riguardo la possibilità di acquistarli insieme o separatamente, è esclusivamente una scelta personale. Alcuni preferiscono avere tutto sulla stessa azienda, onde evitare dimenticanze con password e scadenze varie; altri invece, proprio per una questione di ordine, preferiscono dividere i due servizi, comprando i domini da una parte e l’hosting altrove. Questione di preferenze.

Hai domande sulla differenza tra dominio e hosting?

Qualcosa non ti è chiaro?

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social o con i tuoi amici, e mi raccomando, continua a seguirci sul blog. In alternativa ci trovi anche su Facebook Twitter.