SiteGround ha stretto una nuova partnership con WP Rocket, un nuovo plugin per velocizzare WordPress con risultati stupefacenti.

La velocità dei siti web è sempre stata una priorità per SiteGround, uno dei migliori hosting spesso presente nei nostri articoli su Web Hosting Magazine. Grande attenzione viene fatta per la scelta dell’hardware, alle ottimizzazioni lato server con la possibilità di utilizzare Varnish Cache e Memcached grazie al plugin SuperCacher, senz’altro uno dei punti di forza di SiteGround. E’ inutile dire però, che la velocità di un sito non dipende esclusivamente dall’ambiente dove viene ospitato ma anche da come è costruito ed è stato ottimizzato alla base. Ecco il perchè, della partnership stretta da SiteGround con i creatori di WP Rocket, un interessante plugin utile per ottimizzare ulteriormente le prestazioni e la velocità di WordPress.

Come fa WP Rocket a rendere un sito WordPress più veloce?

Il plugin attraverso alcune opzioni consente di migliorare la velocità di un blog WordPress, ma il suo punto di forza è sicuramente il modo in cui gestisce la minimizzazione di javascript e css. Anche se questa funzionalità non è del tutto nuova e molti plugin presenti nella repository di WordPress consentono di ottimizzare javascript e css di un sito, c’è da dire che la maggior parte di essi provoca degli errori rompendo in molti caso il layout del blog. La funzione per la minimizzazione di WP Rocket invece, sembra essere una spanna al di sopra delle altre, funzionando perfettamente su quasi tutti i blog, riducendo notevolmente le richieste HTTP e mettendo in cache i file javascript e css che vengono minimizzati.

Un’altra grande caratteristica di WP Rocket è quella del Lazy Loading. In pratica, al momento del caricamento della pagina web, verranno mostrate solo le immagini che sono visibili. Se ad esempio, una pagina contiene numerose immagini, le stesse verranno caricate e mostrate ai visitatori solo durante lo scroll della pagina. Un esempio famoso di questa tecnica, è quello di Facebook e del modo di mostrare i post con lo scroll del mouse.

Infine, WP Rocket ha anche un’opzione per attivare il caching delle pagine del tuo blog WordPress. Attivando questa funzione, le pagine del tuo sito verranno salvate in file statici e servite direttamente ai tuoi visitatori. Ricorda però, che stai già utilizzando la funzione Dynamic Cache offerta da SiteGround con SuperCacher, non hai bisogno di attivare questa opzione in WP Rocket.

Quali sono i vantaggi della partnership tra SiteGround e WP Rocket?

Prima di tutto, sappi che gli sviluppatori di WP Rocket hanno testato il plugin sui server di SiteGround assicurandosi che funzioni perfettamente. In aggiunta, essi lo hanno testato con SuperCacher, avendo risultati eccellenti. Ricorda anche, che nel momento in cui cancelli la cache di WP Rocket, automaticamente viene svuotata anche la Dynamic Cache di SuperCacher.

Passiamo ora alla speciale promozione per WP Rocket riservata a tutti i clienti di SiteGround. Andando sulla pagina “Resource” nell’area clienti del Provider, avrai la possibilità di risparmiare il 20% sull’acquisto di WP Rocket!

Entrambi i team di SiteGround e WP Rocket, sono grandi appassionati di velocità e ottimizzazioni per siti web. La collaborazione tra loro, non potrà che portare grandi benefici a tutti i siti che sceglieranno di affidarsi all’Hosting di SiteGround e all’utilizzo di WP Rocket.