SiteGround ha annunciato la disponibilità dell’accoppiata PHP 7 + OpCache: tutto risulta decisamente più ottimizzato ed anche le prestazioni migliorano!
E’ disponibile per tutti i piani dell’hosting condiviso di SiteGround, la formidabile accoppiata PHP 7 + OpCache; scopriamone subito di più! PHP evolve alla grande, tanto che ad oggi siamo finalmente giunti alla versione PHP 7, la quale nonostante sia ancora una beta, lascia già intravedere alcune migliorie degne di nota, ma consigliamo vivamente di aspettare almeno fin quanto verrà rilascia una versione completa e stabile!
Questa scelta è fondamentale, almeno per ora, perché si potrebbero verificare problemi su siti web attivi, ma non solo, non dimentichiamoci che non vi è ancora un supporto relativo a Memcached, motivo per cui se di desidera scegliere l’opzione PHP7 in accoppiata con la funzione SuperCacher disponibile su SiteGround, sarà fondamentale disattivare Memcached e poi sarà finalmente possibile usufruire della nostra scelta iniziale.
Perchè utilizzare PHP 7? I vantaggi di PHP 7
Le evoluzioni spesso possono portare a peggioramenti, oppure a vantaggi davvero molto interessanti; è proprio il caso di PHP 7, che rispetto alle versioni precedenti risulta essere incredibilmente veloce e stabile. Quando parliamo dei vantaggi di PHP 7 e delle versioni precedenti, ovviamente facciamo riferimento alle 5.X che da tempo sono disponibili ed utilizzate da sempre più utenti, ma non solo, perché non tutti sono a conoscenza che l’attuale versione riesce a fornire il codice operativo di default, grazie al quale si potrà andare a lavorare ulteriormente, offrendo costantemente dei validi miglioramenti strettamente legati alle prestazioni.
SiteGround ti offre sempre il meglio: PHP 7 + OpCache
Quando si parla di SiteGround si fa riferimento ad una realtà che lavora giornalmente per offrire il meglio ai propri clienti, motivo per cui una novità del genere non potrà certo mancare, magari potrebbe essere implementata con un leggero ritardo, ma tutto questo avrà un motivo ben preciso!
Ad oggi, però la bella notizia è che tutti coloro che hanno un hosting condiviso su SiteGround, potranno approfittare dei vantaggi di PHP 7, perché è stata appena aggiunta tale funzionalità in versione beta, su tutti i relativi server.
Come attivare PHP 7 su SiteGround?
L’attivazione è molto semplice, ecco come fare. Potete attivare PHP 7 direttamente dall’opzione PHP Version Manager, presente nel pannello di controllo cPanel, oppure aggiungendo una riga di codice al vostro file .htaccess, ovvero la seguente:
AddHandler application/x–httpd–php70 .php .php5 .php4 .php3
L’accelleratore ed ottimizzatore per PHP, OpCache, invece è già abilitato di default. La cartella utilizzata per la memorizzazione dei dati è:
/home/user/.opcache
N.B.
Per chi volesse cancellare la cache basterà eliminare la cartella ” .opcache ”.
PHP 7 + Opcache per WordPress e Joomla!
Beh inutile nasconderlo, anche noi siamo dei grandi smanettoni ed abbiamo avuto modo di darci un’occhiata, di testare per bene questa novità, il tutto andando magari ad installare alcune piattaforme ben conosciute, stiamo parlando di CMS blasonati, come ad esempio WordPress e Joomla!
C’è da aspettarsi errori o problemi di compatibilità?
Da questi test non abbiamo notato alcun problema ed è sicuramente una nota positiva se consideriamo che stiamo pur sempre parlando di una beta, ma siamo sicuri che molti di voi riscontreranno qualche problemino a lungo andare, perché stiamo pur sempre parlando di un aggiornamento particolare, ancora da ottimizzare, motivo per cui i problemi di compatibilità potrebbero essere sempre dietro l’angolo, ma non spaventatevi perchè questa sarà solo una fase di transizione! Scoprite anche voi le incredibile performance di quest’hosting condiviso, acquistando un piano su SiteGround! Potrete rimanerne stupiti. A presto!