Stai cercando il miglior hosting? Ecco per te una lista dei migliori host, divisi per soluzione e tipologia. La lista è rigorosamente aggiornata al 2015.

Miglior HostingDevi scegliere il miglior hosting per il tuo blog o sito web? Mi raccomando, non sottovalutare questo passaggio. Anche se puoi cambiare hosting (link) in qualsiasi momento, è bene effettuare la scelta con attenzione, per partire al meglio già dall’inizio ed ovviamente, anche per non sprecare inutilmente soldi.

Se sei un lettore del nostro blog, probabilmente conosci già alcuni dei nostri Provider consigliati, ma in questo articolo ho pensato di creare per te una raccolta più completa, dove troverai i migliori hosting per ogni tipologia di servizio: hosting condiviso, reseller, server virtuali e server dedicati. Di ogni Provider vedrai inoltre:

  • Prezzo
  • Data Center (D.C.)
  • Sistema Operativo (S.O.)
  • Web Server
  • Pannello di controllo

MIGLIOR HOSTING: SI PARTE DELL’INIZIO DELL’HOSTING CONDIVISO

L’Hosting Condiviso, conosciuto anche come Shared Hosting è la forma di hosting più conosciuta e probabilmente, la più utilizzata.

A chi è consigliato l’Hosting Condiviso?

Come puoi capire facilmente anche dal nome, in questa soluzione hosting le risorse sono appunto “condivise”. Questo, se da una parte comporta delle prestazioni leggermente inferiori, dall’altra permette di ridurre i costi ed avviare un sito con costi davvero minimi. E’ bene precisare anche, che ci sono moltissimi provider che offrono servizi per l’Hosting Condiviso. Alcuni, sono indubbiamente più performanti ed ottimizzati di altri, e permettono di avere prestazioni davvero eccellenti e rendere piacevole la navigazione ai proprio lettori. Vediamo dunque, il miglior hosting per questo tipo di servizio!

[table id=1 /]

Due parole sul vincitore: SiteGround

Impossibile non spendere due parole sul miglior hosting per questa categoria, sto parlando di SiteGround. Un Provider davvero innovativo, affidabile e serio, in grado di far volare il tuo CMS (WordPress, Joomla, PrestaShop, Magento), grazie a configurazioni e strumenti fatti in casa. Mi riferisco soprattutto a SuperCacher, uno strumento suddiviso in 4 livelli, in grado di ottimizzare un sito web grazie a Varnish Cache, Mod PageSpeed di Google e Memcached. Il tutto, associato ad un’assistenza tecnica sempre disponibile e competente, in grado di esserti vicina per qualunque necessità. Prova SiteGround, difficilmente troverai un hosting migliore.

MIGLIOR HOSTING: PIU’ RISORSE SUI PIANI RESELLER

Il Reseller Hosting è una forma di hosting con maggiori risorse, spazio web, banda mensile, rispetto ai piani normali dell’Hosting Condiviso.

A chi è consigliato il Reseller Hosting?

L’Hosting Reseller, conosciuto anche come “Hosting per Rivenditori“, è un servizio per chi ha necessità di rivendere dello spazio web o per webmaster che necessitano di spazio web per i loro clienti. Grazie a questa soluzione hosting, è possibile creare pacchetti hosting personalizzati per ogni cliente e dare separate credenziali di accesso a ogni cliente, il tutto facilmente gestibile dal pannello di controllo dato in dotazione. Vediamo ora, l’hosting migliore per questa tipologia di servizio:

[table id=2/]

Due parole sul vincitore: Site5

Site5 è un altro eccellente Hosting, quello che consiglio di più per la categoria Reseller. Rapporto prezzo/qualità, non penso tu possa trovare di meglio. Se il tuo target è italiano, mi raccomando, scegli il data center in Europa.

MIGLIOR SERVIZIO HOSTING: I VPS (VIRTUAL PRIVATE SERVER)

I VPS, ovvero Server Virtuali, sono una tipologia di prodotti superiore all’hosting condiviso, in quanto rappresentano una parte isolata di un server, completamente autonoma e indipendente da altri piani. La stessa quindi, non può risentire in alcun modo di eventuali malfunzionamenti creati da altri utenti e consente una elevata personalizzazione per adattarsi alle specifiche esigenze del suo utilizzatore.

A chi è consigliato un VPS?

A tutti coloro a cui non basta più un Hosting Condiviso, sia in termini di risorse, che di consumi e performance. I VPS infatti avendo delle “risorse dedicate” godono nella maggior parte dei casi di performance superiori, permettendo inoltre un’elevata personalizzazione a livello software. Nessuno ti vieta infatti, a seconda delle tue competenze tecniche e del supporto acquistato (managed – unmanaged), di installare un web server più performance (Nginx + php-fpm), di utilizzare una release di MySQL più veloce e performante (Percona MySQL), di installare accelleratori ed ottimizzatori per PHP (Zend OpCache, XCache) oppure software per il caching degli oggetti, come Memcached; il tutto per rendere i tuoi siti web più veloci che mai ed avere performance quasi ineguagliabili. E’ chiaro dunque, che per avere configurazioni del genere, bisogna acquistare un VPS Hosting; in un qualunque piano di Hosting Condiviso, è impossibile richiedere tali software ma bisogna adattarsi alle impostazioni del Provider. Vediamo ora, la lista dei migliori hosting dove acquistare un VPS.

[table id=3 /]

Due parole sul vincitore: EuroVPS

EuroVPS è l’attuale Hosting di Web Hosting Magazine. Non voglio annoiarti con le solite cantilene, quindi ti dirò subito perchè lo ritengo il miglior hosting per la categoria VPS. Perchè al momento attuale, difficilmente puoi trovare di meglio sul mercato. Data center in Europa, ad Amsterdam, hardware di ottima qualità, dischi SSD, possibilità di richiedere numerose LAMP e configurazioni di alto livello, come Nginx + php-fpm, Apache + Varnish Cache, l’installazione e la configurazione di script più performanti per CMS, come Zend OpCache, XCache, Memcached, APC, PageSpeed di Google. Nessun Hosting ti darà la possibilità di spaziare tra queste configurazioni e di godere di un supporto tecnico, sempre vigile, attento e professionale come quello di EuroVPS. Provare per credere!

MIGLIOR HOSTING: I SERVER DEDICATI

I Server Dedicati sono la soluzione hosting più potente e personalizzabile disponibile sul mercato.

Perchè acquistare un server dedicato?

Un server dedicato è l’ideale per tutti coloro che hanno uno o più siti web, che ricevono numerose visite, hanno elevati consumi, dato che verrà messa a disposizione un’intera macchina per un solo cliente. Un piano di questo tipo permette di disporre di configurazioni non consentite sugli hosting condivisi, grazie alla possibilità di modifica del file PHP.ini ed all’installazione di qualunque script. Un server dedicato garantisce un sistema indipendente, con risorse dedicate ed esclusive, ideale per disporre della massima libertà di configurazione e personalizzazione. Come spiegato prima per i VPS, è possibile personalizzare un server dedicato a proprio piacimento, installando qualunque software al fine di migliorare ulteriormente le prestazioni e rendere i siti più veloci che mai. Il miglior hosting dove acquistare server dedicati? Cerchiamo di stilare una lista dei migliori host, nella prossima tabella:

[table id=4 /]

Due parole sul vincitore: WiredTree

Anche se WiredTree risulta il primo classificato, sarebbe stato più giusto una parità con LiquidWeb. Ho usato entrambi i Provider l’anno scorso e sono veramente fantastici. Se stai cercando il miglior hosting dove acquistare un server dedicato, non troverai di meglio. Processori a due, quattro, otto, sedici, trentadue core! Hard disk SAS in RADI 10, SSD di ultima generazioni e tecnologie di ultima generazione. Configurazioni di alto livello, un’assistenza tecnica in grado di rispondere entro pochi minuti a qualsiasi orario e risolvere qualunque tipo di problema; sempre disponibile, 24 ore al giorno. Su WiredTree e LiquidWeb avrai questo ed altro, perchè sono senza dubbio i migliori hosting per la categoria server dedicati.

CHE COSA RENDE UN HOSTING ECCELLENTE?

Troverai moltissimi articoli e recensioni in Rete, sui migliori hosting disponibili. In effetti, esistono talmente tanti Provider che non è semplice restringere la cerchia e limitarla solo ad alcuni. Dopo anni di esperienze e numerosi test, mi sento però di consigliarti alcuni Hosting, perchè penso che siano davvero fenomenali. Che cosa rende un Hosting eccellente? Diversi fattori. Tra i più importanti, sicuramente posso citare:

  • Qualità
  • Assistenza
  • Velocità e prestazioni
  • Proprietà e investimenti
  • Reputazione
  • Scalabilità e gli upgrade
  • Trasparenza

Gli Hosting presenti in questo articolo, si differenziano da quelli comuni proprio per questi parametri.

MIGLIOR HOSTING: CONCLUSIONI

Queste caratteristiche, sono a mio avviso tra le più importanti, che rendono alcuni Provider Hosting davvero consigliati. Purtroppo sono tante le testimonianze ed i messaggi in Rete, di utenti che hanno avuto cattive esperienze con Hosting poco seri, poco affidabili e con pessime performance. Il tutto alla fine, comporta solo stress per i webmaster e risultati negativi per i siti web, che a lungo andare potrebbero perdere posizioni preziose in SERP e subito penalizzazioni algoritmiche da Google. Ecco perchè, la scelta dell’Hosting deve essere ponderata e fatta valutando numerosi fattori; ricordati sempre che è meglio investire qualche euro in più ma affidarsi ad Hosting competenti e affidabili, che risparmiare qualche euro in più ma non dormire sogni tranquilli ed avere pessime prestazioni. L’Hosting influisce sulla SEO ed un sito veloce può portarti numerosi benefici, tra cui una maggiore visibilità sui motori di ricerca ed un incremento di visite, pagine viste, etc. Mi raccomando, scegli con attenzione il prossimo Provider e punta al miglior hosting!

Per qualsiasi dubbio e/o consiglio, lascia un commento in risposta oppure contattaci via e-mail. Alla prossima!