Hai deciso di creare un sito web e non sai come usare WordPress? Ecco una guida che ti sarà molto utile.

Il web è un mondo che offre davvero un numero sconfinato di possibilità, sempre che tu sappia come usare WordPress: dall’imprenditore che sceglie di aprire una vetrina aziendale o un e-commerce, al semplice utente che desidera inaugurare un blog per scrivere delle sue passioni, il CMS più utilizzato al mondo è senza ombra di dubbio la soluzione migliore e più semplice per creare un sito web. In questo articolo ti mostrerò una guida molto intuitiva, adatta anche agli utenti meno esperti.

come-usare-wordpress

Come usare WordPress? Si comincia dall’installazione

Se hai scelto un hosting gratuito, come ad esempio AlterVista, non dovrai fare proprio nulla: ti basterà accedere al tuo account e troverai WordPress già installato e pronto per essere utilizzato: in questo caso, però, avrai a disposizione una versione di WordPress limitata, dovrai accontentarti di una serie di template grafici già impostati e, soprattutto, non potrai installare alcun plugin.

Se invece hai deciso di acquistare uno spazio su un hosting, come ad esempio SiteGround, dovrai innanzitutto installare il noto CMS. L’operazione non è particolarmente complessa: una volta che avrai fatto il login sulla piattaforma, potrai accedere al pannello di controllo del tuo hosting e far installare automaticamente WordPress.

Non sai come fare per installare WordPress? Clicca qui per la nostra guida passo passo.

Adesso ti mostrerò come usare WordPress e tutte le sue funzioni più importanti.

Imposta il template grafico del tuo nuovo sito

installare-il-tema-grafico-su-wordpress

Una volta che avrai installato WordPress, potrai accedere al tuo pannello di controllo cliccando su “Bacheca”: così facendo non solo avrai una prospettiva completa dell’intero menu del CMS, ma potrai anche sfruttare la guida che WordPress ti mette a disposizione per approfondire ogni suo singolo elemento. Da qui, potrai anche modificare il tema grafico del tuo sito. Successivamente, ti basterà cliccare su “Aspetto” per visualizzare il tema attivo sul tuo sito, e per personalizzarlo in tutto e per tutto.

Non sai come installare un tema grafico su WordPress? Clicca qui!

Installa i plugin più utili per il tuo sito web

installa-un-plugin-su-wordpress

Per poter sfruttare al massimo le potenzialità di questo favoloso CMS, dovrai imparare ad utilizzare i plugin: si tratta di estensioni che aggiungono nuove opzioni alle pagine del sito, e che puoi scaricare ed installare direttamente dal menu “Bacheca” di WordPress, cliccando su “Plugin” e “Aggiungi nuovo“.

[clickToTweet tweet=”Come usare #WordPress?” quote=”Come usare WordPress? La guida per i meno esperti alla scoperta del famoso CMS.”]

In questo modo potrai vedere tutti i plugin più famosi, o cercare quello che si adatta alle tue necessità: come ad esempio i plugin per aggiungere i pulsanti di condivisione sui social network, oppure le estensioni pensate per ottimizzare lato SEO i tuoi articoli. Dovrai necessariamente sperimentare per imparare ad usarli: per farlo, potrai cliccare su “Plugin“, visualizzare la lista delle estensioni che hai installato, e successivamente selezionare “Modifica“.

Non riesci ad installare un plugin su WordPress? Clicca qui per una guida passo passo.

Scrivi il tuo primo articolo su WordPress

scrivi-un-articolo-su-wordpress

Adesso ti starai giustamente chiedendo come usare WordPress per scrivere e pubblicare i tuoi primi articoli: fidati, si tratta di un’operazione semplicissima. Non dovrai fare altro che cliccare su “Articoli” e su “Aggiungi nuovo“: l’editor di testo di questo CMS è particolarmente intuitivo e non necessita di grandi spiegazioni, soprattutto se sai già come funzionano i vari elementi di formattazione, come ad esempio il grassetto.

Una volta che avrai terminato la stesura del tuo articolo, potrai selezionare un’immagine in evidenza (in basso a destra) ed eventuali parole chiave da aggiungere nella sezione “tag“. Per aggiungere file multimediali come foto e video, invece, dovrai cliccare su “Aggiungi media” in alto a sinistra, e caricare i file che desideri dal tuo pc. Infine, potrai pubblicarlo cliccando sul tasto apposito oppure pianificarlo per la pubblicazione automatica in una data da te scelta.

Conclusioni

E’ tutto, nell’articolo di oggi abbiamo iniziato a vedere come usare WordPress, e le sue principali funzionalità, riguardanti il tema, per abbellire e personalizzare secondo i tuoi gusti la grafica, l’installazione di plugin per ampliare le funzionalità, la parte relativa alla scrittura e pubblicazione di un articolo o di una pagina. Ma questo è solo un assaggio, perchè WordPress non è solo questo, ma tanto tanto altro! Rimani collegato sul nostro blog, perchè prossimamente vedremo più da vicino tutte altre funzionalità di questo fantastico CMS, grazie al quale creare il tuo sito, qualsiasi sia il suo genere!

Adesso tocca a te: sei pronto per diventare un blogger influente?