Non sai come installare WordPress? Ecco per te una semplice guida passo passo; aggiornata al 2015.
Sei deciso ad aprire un blog professionale, ma non sai come installare WordPress? Non preoccuparti, l’operazione è meno difficile di quanto sembri! Anche se non hai molte esperienze in merito, sono sicuro che c’è la farai. Prima di iniziare il tutorial, ci tengo a ricordarti che come ogni CMS, WordPress richiede la presenza di alcuni semplici requisiti, per funzionare correttamente su un Hosting.
Prima di iniziare, assicurati quindi che il tuo Provider soddisfi i seguenti requisiti:
- Hosting Linux
- PHP 4.3 o superiore
- MySQL 4.1.2 o superiore
- Un pò di spazio web, circa 30 – 40 MB
- Modulo Mod Rewrite (per le URL seo-friendly)
- Un database MySQL
- Un accesso FTP al server
- Un dominio internet
Se hai questi requisiti, puoi proseguire la lettura del tutorial ed installare il CMS. Ma ora basta perdersi in chiacchiera, e passiamo subito alla pratica, con i passaggi da effettuare per installare la famosa piattaforma di blogging!
COME INSTALLARE WORDPRESS: LA GUIDA PASSO PASSO
1. Per iniziare, scarica dal WordPress, il pacchetto compresso dei file per l’installazione WordPress. Al momento in cui ti scrivo, siamo arrivati alla versioni 4.3.1 ma il procedimento rimane uguale anche in caso di futuri aggiornamenti. Pertanto, clicca sul pulsante Download WordPress 4.x.x, situato in basso a destra sul sito ufficiale.
2. Ora, prima di procedere con la compilazione del file di configurazione di WordPress, è necessario creare un database MySQL ed annotare da parte, il nome database, la password ed il nome utente. Se hai difficoltà, ti consiglio la lettura di queste guide, per creare un database con cPanel o Direct Admin. Fidati, è semplicissimo!
3. Adesso, scompatta il file che hai scaricato in precedenza (es. wordpress-4.3.1-it_IT.zip), ed estraine il contenuto in una cartella qualsiasi. Successivamente, rinomina il file “wp-config-sample.php” in “wp-config.php“, aprilo e modifica la parte seguente, (inserendo i dati che avevi messo da parte durante la creazione del database MySQL, al punto 2):
- Database_name_here = il nome del database
- Username_here = il nome utente dell’amministratore del database
- Password_here = la password scelta
Tutto chiaro fin’ora? Forza, non mollare, e continua a seguire attentamente il nostro tutorial su come installare WordPress! Dopodichè, individua le seguenti stringhe e sostituiscile con quelle presenti in questa pagina;
- define(‘AUTH_KEY’, ‘put your unique phrase here’);
- define(‘SECURE_AUTH_KEY’, ‘//’);
- define(‘LOGGED_IN_KEY’, ‘//’);
- define(‘NONCE_KEY’, ‘//’);
- define(‘AUTH_SALT’, ‘//’);
- define(‘SECURE_AUTH_SALT’, ‘//’);
- define(‘LOGGED_IN_SALT’, ‘//’);
- define(‘NONCE_SALT’, ‘//’);
N.B.
Se preferisci cambiare il prefisso alle tabelle del database, modifica la voce $table_prefix = ‘wp_’;.
Salva tutte le modifiche effettuate, premendo sul pulsante Salva dal menù File.
…CONTINUIAMO CON LA GUIDA!
4. Coraggio, la guida su come installare WordPress è quasi terminata, non distrarti proprio ora, ci siamo quasi! A questo punto, è tutto pronto per caricare i file online. Collegati al pannello di controllo del tuo hosting, e se hai una funzione per l’Upload Manager, carica tutti i file contenuti nella cartella dei file di WordPress, nella directory principale del tuo sito. In alternativa, utilizza un qualsiasi client FTP; se non ne conosci nessuno, prova Filezilla, un ftp client gratuito e disponibile in lingua italiana. Se invece preferisci avere WordPress in una cartella specifica, come ad esempio “blog” oppure “home”, crea la cartella sul server e carica tutti i file di WordPress al suo interno;
5. Una volta che hai finito di caricare i file sul server, apri un browser per navigare su Internet e vai all’indirizzo, es. “www.ilmiosito.it/wp-admin/install.php”, dove vedrai una schermata iniziale per procedere alla configurazione iniziale di WordPress;
6. Compila i seguenti campi, come mostrati nell’immagine qui in basso. Mi riferisco a: il titolo del blog, il nome utente dell’amministratore, la password e l’indirizzo e-mail. Non dimenticarti se vuoi far si che il blog WordPress sia indicizzato e visibile ai motori di ricerca di spuntare la voce Permetti ai motori di ricerca di indicizzare questo sito. A questo punto, clicca su Installa WordPress e vai avanti;
FORZA, IL TUTORIAL E’ QUASI FINITO! INSTALLARE WORDPRESS ERA COSI DIFFICILE?
7. Incredibile ma vero, lo step per installare il CMS è già terminato. Nemmeno il tempo di iniziare, un click ed il gioco è fatto! Come ti avevo promesso, la guida su come installare WordPress, era un gioco da ragazzi!
8. Premi ora sul Login, inserisci le tue credenziali ed accedi per la prima volta nel Back-End, ovvero il pannello di amministrazione di WordPress, iniziando a configurare il tuo blog come preferisci;
Conclusioni
E’ tutto, abbiamo visto in questa guida come installare WordPress, con tutte le informazioni necessarie ed i vari passaggi da effettuare. Ti ricordo inoltre, che anche se la maggior parte dei Provider supporta WordPress, non su tutti avrai velocità e performance elevate. Ecco dunque, una lista dei migliori hosting per WordPress; leggilo, potrà esserti utile per scegliere il tuo prossimo Provider. Per qualsiasi problema e/o dubbio, lascia un commento e proveremo ad aiutarti. Alla prossima!