Ci sono novità che riguardano la tecnologia Railgun di CloudFlare. Come potete ben capire dal nome (come dicevano i nostri padri romani “nomen omen”) si tratta di una tecnologia atta a rendere i servizi offerti dal CDN ancora più veloci, e non è poco!
E’ possibile utilizzare questo strumento in modi diversi per rendere i vostri siti con contenuti dinamici sempre più veloci.

Come funziona Railgun
Fai da te
La nuova versione di Railgun (la 3.3.3) è stata testata su dei siti ad alto traffico tra i quali Imgur e 4chan.
Tramite questi test, è stato possibile verificare il comportamento della tecnologia Railgun una volta sottoposta a miliardi e miliardi di richieste, come risponde e in che tempi alle query e come questo nuovo protocollo si comporta in ambienti di lavoro diversi tra loro.
Per semplificare il processo di installazione sono state realizzate delle RPM per le più popolari versioni di Linux e BSD tra le quali:
- Ubuntu 12.10
- Ubuntu 12.04
- Ubuntu 11.10
- Ubuntu 10.04
- FreeBSD 9
- FreeBSD 8
- CentOS 6
- CentOS 5
- Debian 6
Andate alla pagina di download di CloudFlare e scaricate la versione che vi occorre. In più potrete scaricare Amazon Machine Instance (AMI) per i servizi web di Amazon che potrete installare. AMI sarà disponibile a breve tramite AWS AMI manager.
L’unica piattaforma che non lavora con Railgun è Windows Server, ma da CloudFlare, fanno sapere che stanno attivandosi per aggiornare le runtime per rendere il tutti funzionale al più presto.
Quali hosting sono compatibili?
La maggior parte degli hosting più famosi del mondo supportano la tecnologia Railgun e, ben 30 di loro sono registrati come “CloudFlare Optimized Hosts”. Tutto ciò significa che è possibile, da questi hosting, abilitare il servizio solamente con un semplice click senza installare alcunché o cambiare manualmente il codice.
Ecco una lista delle società che supportano Railgun:
040hosting, A2 Hosting, Arvixe, Bluehost, ByetHost, CoreCommerce, DreamHost, ELServer, FastDomain, GreenGeeks, HostPapa, HostMonster, Just Host, InterServer, MapleTime, (mt) Media Temple, MDDHosting, NameCheap, PacificHost, PRO ISP, SiteGround, Sliqua Enterprise Hosting, Softcloud Hosting, SparkRed, VentraIP, VEXXHOST, WebHostingBuzz, WebHostingPad, x10Hosting, Zuver.
Nella maggior parte dei casi, se siete hostati su uno dei provider summenzionati, i benefici che potrete trarre da Railgun sono per voi completamente gratuiti e quindi non dovete far altro che cercare nel pannello di controllo l’opzione per abilitarlo. Se il vosro host non è nella lista precedente, ma volete comunque utilizzare Railgun, non perdetevi d’animo e contattate il vostro provider.
Buon lavoro!