Abbiamo parlato numerose volte qui su Web Hosting Magazine, di Prestashop, il CMS più famoso e semplice da utilizzare per la creazione di un sito ecommerce, vincitore anche degli ultimi CMS Awards.

Dopo aver visto le informazioni sull’ultima versione disponibile, su come installarlo in un sito web, vediamo in questo articolo una serie di suggerimenti per migliorare l’indicizzazione ed il posizionamento di Prestashop sui motori di ricerca.

SEO PrestaShop

SEO PrestaShop

Iscrivete il negozio nelle Directory Gratuite

Una delle prime cose da fare per migliorare l’indicizzazione e la visibilità del vostro negozio ecommerce, è quella di iscriverlo nelle directory. Cercate inoltre, di trovare directory di una certa popolarità ed a tema con il vostro sito. In questo articolo, trovate un elenco delle migliori directory italiane.

Titoli chiari e unici per i prodotti

Pochissimi giorni abbiamo parlato dell’importanza del titolo, tra gli elementi del SEO Copywriting, in modo da creare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca. Pertante, cercate di creare dei titoli ottimali per i prodotti del vostro negozio ecommerce, che siamo al tempo stesso chiari, unici e completi, cercando di inserire in ognuno di essi informazioni sul marchio, il tipo di prodotto, etc. Ovviamente, attenzione a non creare titoli uguali per più prodotti!

Ottimizzare le URL

Ricordatevi sempre di ottimizzare e “pulire” le URL, rimuovendo caratteri speciali o da nomi illegibili. Utilizzate il trattino (-), per separare le parole chiave. Come per i titoli, fate in modo di creare URL non eccessivamente lunghe, che contengano al proprio interno, le parole essenziali per identificare quel determinato prodotto/pagina.

Ottimizzare e nominare le immagini

Date maggiore importanza alle immagini! Le immagini, oltre a dare quel tocco di eleganza e bellezza in più al vostro sito ecommerce, hanno anche bisogno di essere ottimizzate. Pertanto, non nominate “immagine-1”, bensi utilizzate nomi più specifici per identificare al meglio quella foto, come “iPhone 5 Bianco”. Ricordatevi inoltre, di ottimizzare le immagini prima di caricarle sul vostro sito, in modo da ridurre il peso e non rallentare il caricamento delle vostre pagine.

Evitate i contenuti duplicati

Nel momento in cui inserite un contenuto uguale su due prodotti differenti (quindi due URL diverse), Google e gli altri motori di ricerca lo identificheranno come un contenuto duplicato. Più contenuti duplicati verranno creati, maggiori saranno le possibilità che il tempo il vostro sito ecommerce possa subire una penalizzazione, pertanto, attenzione ragazzi! Cercate sempre di differenziare i vostri contenuti per ogni prodotto e/o pagina, in modo da renderli unici ed originali.

A proposito, sai già quali sono i migliori host per PrestaShop? Clicca qui per scoprirlo!

Buon divertimento con il vostro sito Prestashop e per qualsiasi problema, lasciate un commento. Alla prossima!