Recensione di Bluehost, un hosting americano professionale ed al tempo stesso low cost, con prezzi molto economici.
Bluehost è un famoso Provider Hosting dal 1998, è situato in America ed offre servizi di hosting professionale a prezzi piuttosto economici. Inizialmente Bluehost offriva un unico piano per l’hosting condiviso, ma di recente ha cambiato le proprie offerte, con nuove e differenti soluzioni hosting. Per iniziare, puoi scegliere tra 3 pacchetti disponibili per lo Shared Hosting, ovvero i piani Starter, Plus e Business Pro. Il più economico, attualmente in offerta, ha un costo di 3.95$ al mese. Successivamente, per chi possiede un sito WordPress, c’è anche la possibilità di scegliere un piano Hosting ottimizzato per WordPress, realizzato su tecnologia con Nginx e php-fpm, in grado di offrire eccellenti performance. I costi in questo caso, salgono ed il piano più economico costa 12.49$ il primo mese, dal secondo il prezzo raddoppia. Sono disponibili anche i piani, Professional, Business ed Enterprise, per chi necessita ancora di più risorse.
Con grande sorpresa, Bluehost, da sempre famoso per il suo Shared Hosting, ha introdotto anche piani per VPS e Server Dedicati. Sicuramente, un’opzione in più per tutti i suoi clienti. I prezzi per i VPS, iniziano da 14.99$ al mese, dal secondo il costo raddoppia. Per i server dedicati invece, il server più economico costa 74.99$ il primo mese, mentre dal secondo il prezzo diventa 149.99. Si tratta di un processore 4 x 2.5 CPU, con 4 GB di RAM e 1 TB di spazio web.
offre un unico piano hosting per l’Hosting Condiviso al costo di 6.95$ al mese.
Diamo ora uno sguardo alle caratteristiche generali, incluse nello Shared Hosting di Bluehost.
Caratteristiche Piano Hosting
- Banda senza limiti, compatibilmente con la tecnologia utilizzata che è condivisa
- Hosting illimitato di domini
- Free Drag and Drop Site Builder
- Nome Di Dominio incluso, con Supporto alle Più Diffuse Estensioni: .COM, .NET, .INFO (per domini .IT vedi POP.IT)
- Privacy del Registrant inclusa gratuitamente
- 3 Diverse Soluzioni di E-Mail Web Based
- Forwarding E-mail Account: ILLIMITATI
- E-mail Autoresponder: ILLIMITATI
- Domini di Add-on: ILLIMITATI
- Domini Parked: ILLIMITATI
- Sotto-Domini: ILLIMITATI
- CGI-BIN
- CGI Library
- Server Side Includes
- Estensioni Frontpage 2000/2002 Supportate
- Pannello di Controllo
- Accesso FTP Access
- Accesso Shell SSH
- File .htaccess Personalizzabile
- Hotlink Protection
- Webmail (E-Mail Browser-Based)
- File di Log Files +Statistiche del Sito
- Pagine di Errore Personalizzabili
- WEB-File Manager
- Supporto Crono-Jobs Personalizzabili
- Protezione “Spam Assassin”
Linguaggi Supportati
- PHP 5
- Perl 5
- Python
- Ruby / Ruby on Rails
- PHP.INI personalizzabile!
- MySQL 5 Database Server
- PostgreSQL Database Server
- Supporto Javascript/ DHTML
- Supporto Flash / Shockwave
Conclusioni: BlueHost è un hosting straniero sicuramente da tenere in considerazione. Le recensioni modifiche alla struttura dei servizi hosting, lo hanno reso un Provider indubbiamente più completo, con piani e soluzioni per tutti i gusti, fino ad arrivare alle più potenti come VPS e Server Dedicati. Interessante la possibilità di scegliere un servizio ottimizzato per WordPress, con Nginx e php-fpm. Unico svantaggio per siti italiani ed europei, con target in Europa è la posizione dei data center di Bluehost, situati negli USA, nello Utah. Un buon CDN è sicuramente la soluzione migliore, da accoppiare a Bluehost per utente italiane.