La nostra recensione di StableHost, uno degli hosting stranieri più interessanti e veloci, con LiteSpeed, SSD e Percona MySQL.

Se stai cercando un hosting professionale linux, veloce ed economico, non puoi non prendere in considerazione StableHosting, uno degli Hosting stranieri più interessanti, con data center in USA e Europa. Leggi la nostra recensione su StableHost in questo interessante articolo.

Recensione StableHostRecensione StableHost: StableHost è davvero un Provider eccellente, veloce ed economico ma allo stesso tempo, in grado di garantire ottime performance e velocità a un sito web: è senza dubbio, uno dei migliori Hosting che spesso mi sento di consigliare. Come avrai capito, è un Provider straniero, nello specifico americano, con sede a Dallas e data center sia negli USA (Phoenix) che in Europa, ad Amsterdam.

Personalmente, ho provato decine e decine di Hosting e posso dirti che StableHost è a mio avviso, un ottimo Hosting Professionale, che valuterai soprattutto per script PHP/MySQL, come ad esempio i famosi WordPress, Joomla, PrestaShop, Drupal, etc: i pacchetti per l’hosting condiviso di StableHost sono davvero interessanti e offrono strumenti e software che difficilmente avrai a disposizione altrove, ad un prezzo ragionevole. Le soluzioni hosting di StableHost si articolano principalmente in:

  • Web Hosting
  • Reseller Hosting
  • VPS Hosting

I piani Web Hosting inoltre, su suddividono in:

  • Shared Web Hosting
  • Enterprise Web Hosting

Se hai un sito o blog aperto da poco tempo o comunque con un traffico minimo, ti consiglio lo Shared Web Hosting. Se invece possiedi uno o più siti, con consumi più elevati e cerchi un supporto più rapido, maggiori risorse, punta sull’Enterprise Web Hosting.

Le caratteristiche tecniche di StableHost

Tutti i pacchetti per l’Hosting Professionale di StableHost, includono queste caratteristiche:

  • Percona MySQL 5.5
  • DataCenter USA o EU
  • SSD (Solid State Disk)
  • LiteSpeed
  • Memcached (dall’Enteprise Hosting)
  • PHP 5.2, 5.3, 5.4 o 5.5
  • Anycast Clustered DNS
  • R1Soft Daily Backups
  • RVSiteBuilder Pro
  • Pannello di controllo cPanel
  • Webalizer e Awstats

Test Datacenter e velocità del Network

StableHost ti dà anche la possibilità di scegliere tra tre datacenter, a seconda della locazione che preferisci e del target del tuo sito web. Le prime due sono negli Stati Uniti, mentre la terza è in Europa, ottima per tutta l’utenza italiana ed europea. Ecco i tre IP con i quali puoi fare qualche test con ping, tracert e determinare il miglior datacenter per te:

  • Phoenix, Arizona – IP 199.96.156.241
  • Chicago, Lillinois – IP 184.154.68.123
  • Amsterdam, Olanda – IP 198.20.117.227

Per ulteriori test e prove di download ti invito a consultare questa pagina.

Mi piace StableHost, ma che piano hosting devo acquistare?

Una delle domande più ricorrenti che è facile leggere! La risposta? Dipende. Dipende da te, dal sito che hai, se ne hai più di uno, quante visite fa, quanto consuma, e ultimo non per importanza, quando sei disposto a spendere. Noi di Web Hosting Magazine però, facciamo del nostro meglio anche per aiutarti nella scelta, facendoti capire “come arrivare” a scegliere il piano hosting più adatto alle tue esigenze. Fai cosi:

  • 1. Fai un riepilogo dei dati statistici del tuo sito, consumi, visite, pagine viste, etc;
  • 2. Fai un elenco dei requisiti di cui hai bisogno, spazio web, banda mensile, software specifici, datacenter specifici;
  • 3. Stima in modo più o meno approsimativo, un budget che non intendi superare;
  • 4. Ci sei quasi! Non mollare ;)

Ora hai due possibilità:

1. Metterti a spulciare piano piano, le soluzioni hosting che StableHosting offre, trovando stesso tu quella che più si avvicina alle tue richieste, considerando i parametri precedentemente preparati (requisiti, caratteristiche, budget);

2. Preparare una bella e-mail, contenente tutti i dati preparati prima ed inviarla allo staff di StableHost, in modo da attendere un loro consiglio in merito e successivamente, valutare se ti sembra o meno idoneo al tuo caso;

Io personalmente, cerco di fare sempre entrambe le cose. Prova a farlo anche tu, sono sicuro che non ti troverai male. Sono più piccole cose, ma che ti mettono già sulla buona strada. Ed iniziare un progetto sul web, scegliendo un Hosting affidabile, veloce e performante, è più importante di quanto tu possa pensare, credimi.

Codice promozionale per StableHost

Sei interessato ad acquistare un Hosting su StableHost? Ecco per te, dei codici promozionali grazie ai quali potrai risparmiare dei soldi:

Coupon Code: US-WHT2012-25 — 25% PER SEMPRE (su qualsiasi piano)

Coupon Code: WHTLOVE — 50% SOLO SUL PRIMO PAGAMENTO (su qualsiasi piano)

Conclusioni:

Ritengo StableHost davvero un ottimo Hosting. E’ tra i miei Provider preferiti, consigliato soprattutto per applicazioni e script PHP / MySQL, come WordPress, Joomla, PrestShop, etc. Ha tutto quello che un Provider deve avere, per garantire ottime prestazioni per CMS del genere. LiteSpeed, SSD, Percona MySQL, Memcached, sono davvero in grado di fare la differenza. Consigliato.