La Posta Elettronica Certificata, chiamata anche PEC, a breve diventa obbligatoria; l’ultima proroga scade infatti il 31 Dicembre 2012.
La PEC, Posta Elettronica Certificata, è stata oggetto di molte discussioni e notizie in questo periodo. Moltissime aziende, società, si sono affrettate per la registrazione di una casella PEC, per non incorrere nelle sanzioni previste previste dal relativo Decreto.
Vista però, la grande mole di richieste pervenute a tutti gli operatori Hosting italiani, il Ministero ha deciso di fornire una nuova proroga di 30 giorni per la registrazione di una PEC, con scadenza il 31 Dicembre 2012.
Detto questo, ecco delle brevi FAQ su che cos’è una PEC, sul perchè è necessario registrarne una e dove poterlo fare.
Che cos’è una PEC?
Le mail PEC sono delle e-mail speciali che hanno lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Infatti, quando verrà inviata una mail PEC, il Provider che gestisce il servizio, invierà al mittente una ricevuta che avrà lo stesso valore di una raccomandata. Questa ricevuta, farà riferimento all’avvenuta (o mancata) trasmissione del messaggio con ora e data della consegna.
Una mail certificata deve essere associata ad un dominio certificato, secondo le regole fissate dal DPR 68/2005 e dal Codice dell’Amministrazione Digitale che ne sanciscono la Validità Legale, le modalità e le regole di utilizzo. Il servizio di mail Pec può essere erogato solo da gestori accreditati presso il CNIPA Le Pec devono essere associate ad un Dominio Certificato.
Perchè registrare una casella PEC?
La PEC è uno strumento fondamentale per le società e aziende, il suo utilizzo consente di dare valore legale alle vostre comunicazioni e soprattutto di avere la certezza che il destinatario riceva sempre la comunicazione.
Dove è possibile registrare una PEC?
Sono tantissimi i Provider Hosting che offrono la possibilità di registrare una casella PEC. Per citarne qualcuno: