E’ stato rilasciato OpenLite Speed, la versione open source con qualche funzionalità in meno, del famoso web server LiteSpeed, uno dei più famosi ed usati in assoluto, assieme ad Apache e Nginx.

Tutti i blogger e webmaster sono alla continua/disperata ricerca della velocità di caricamento delle proprie pagine web ed ognuno di noi è sempre pronto a testare una qualche applicazione che possa rendere sempre più performante il nostro sito; ecco il motivo per il quale vi sprono ad utilizzare OpenLite Speed.

Che cos’è OpenLite Speed?

OpenLite Speed è un server http open source appena sviluppato che ha le stesse funzionalità di Apache ma molto molto più veloce e assolutamente economico per quanto riguarda la memoria necessaria di cui ha bisogno per lavorare al meglio.

Le caratteristiche fondamentali di OpenLite Speed sono: strutturato per elevatissime prestazioni e dotato di una interfaccia grafica per l’area di amministrazione con statistiche in tempo reale, ha una struttura che consente centinaia di migliaia di interconnessioni e ha un impatto davvero minimo sul consumo di memoria del sistema (è anche possibile utilizzare la compressione gzip pere le connessioni lente), inoltre è completamente compatibile con il motore di rewrite di Apache ed è estremamente semplice da configurare tramite i tanti template disponibili.

Console del pannello di amministrazione

Console del pannello di amministrazione

Supporto per applicazioni di terze parti

  • Supporto nativo per PHP, Ruby, Python, Perl, applicazioni Java.
  • LSAPI, una SAPI (Server Application Programming Interface) nativa di LiteSpeed, offre dei miglioramenti enormi rigurado alla velocità in PHP e Ruby.
  • Delega le applicazioni esterne alla separazione dei processi, incrementando l’efficienza del sistema.
  • Le richeste di uso della memoria e gli invii alle applicazioni esternerisultano più efficienti grazie alle connessioni multiple.
  • CGI daemon ottimizzato.
  • Perfettamente compatibile con gli accelleratori PHP di terze parti.
  • Comunicazioni più efficienti, un controllato numero di processi e un minor uso di risorse del web server consente un notevole incremento della scalabilità (possibilità del sistema di aumentare o diminuire in funzione della necessità o della disponibilità di risorse)   delle applicazioni web.

Sicurezza

  • Compatibilità con il supporto SSI di Apache.
  • Supporto SSL e accelerazione hardware.
  • Controllo degli accessi IP.
  • Controllo sulle richieste HTTP.
  • Limite di rensponse rate.
  • Capacità di riconoscimento di attacchi SSL BEAST.
  • Controllo per il Buffer overrun.

Caratteristiche Avanzate

  • streaming in mp4 e flv.
  • possibilità di utilizzare versioni diverse di PHP sullo stesso server.
  • Geolocalizzazione di un IP in tempo reale.
  • Caricamento bilanciato.
  • Configurazione tramite XML o flat file.
  • Supporto OCSP e WebSocket proxy.