Dovete acquistare un Hosting? Di recente, abbiamo pubblicato sul nostro portale, una guida per l’acquisto di un servizio hosting, dove abbiamo elencato una serie di fattori chiave, da considerare prima di procedere all’acquisto.

Ma quali sono invece gli errori da evitare? Vediamo in questo articolo, cinque errori da non commettere quando si acquista un Hosting.

Gli errori da non commettere prima di acquistare un Hosting

Acquistare un Hosting

I Provider Hosting lowcost sono da evitare?

Falso! Oggigiorno, esistono centinaia di Hosting, in Italia ed all’estero, ognuno strutturato in modo differente dall’altro, con tecnologie, software ed hardware, diverse. E’ ovvio, che non tutti possono avere lo stesso prezzo. Inutile dire poi, che Provider nati di recente, potrebbero avere prezzi più convenienti, proprio per attirare l’interesse di webmaster e clienti. Non dimentichiamoci poi dell’elemento più importante, ovvero, la grandezza e la popolarità del vostro sito. Quanti visitatori giornalieri ha? Pagine visualizzate? Per siti medio-piccoli, un Provider Hosting lowcost, è probabilmente la miglior soluzione per sviluppare nel tempo il proprio business, evitando spese eccessive sin dall’inizio.

Cercate sempre un Hosting con spazio web e banda illimitata

Non è vero! L’Hosting Illimitato, come ripetuto già più volte sul nostro sito, non esiste. Vi sono dei limiti, che quando superati, porteranno il Provider Hosting sul quali vi trovate, a prendere dei provvedimenti, tipo l’oscuramento del vostro sito, l’upgrade “forzato” su piani più potenti, un aumento di prezzo, la disattivazione senza troppi fronzoli. Molto meglio, scegliere Hosting con caratteristiche e limiti ben dichiarati, che siano trasparenti, in modo che abbiate una situazione chiara e possiate decidere se e quanto, valutare un upgrade o un cambio Provider.

I Server Dedicati sono la miglior soluzione

Non è sempre detto! Molto spesso, mi è capitato di leggere di utenti che con siti medio-piccoli, utilizzavano già dei server dedicati, a cifre piuttosto alte, avendo anche spesso dei problemi! Ragazzi, fate attenzione. I Server Dedicati, sono delle macchine dedicate estremamente potenti e sono in pratica come l’ultima spiaggia, ovvero la soluzione più potente e con maggiori risorse, per i vostri siti. E’ molto difficile, che siti che consumi e traffico nella media, abbiano già necessità di un server dedicato per loro; è molto più probabile invece, che ci siano altri problemi alle spalle, che vanno trovati e risolti.

Bisogna inoltre fare anche un’altra valutazione. Molti pensano che un sito web su di un server dedicato sia sempre più veloce di un sito su un Hosting Condiviso oppure un VPS. Nemmeno questo è detto! Tutto dipende, da molti altri fattori, quali: configurazione del server, ottimizzazione PHP, ottimizzazione MySQL,  hardware, risorse, tecnologie utilizzate. Pertanto, prima di valutare l’acquisto di un server dedicato per il vostro sito, siate sicuri che sia realmente la miglior soluzione, contattate il vostro Hosting e valutate con il loro staff tecnico, qual’è la soluzione più adatta al vostro caso. Un Provider onesto e capace, in molti casi sarà in grado di offrivi soluzioni più economiche ed ottimizzati, a prezzi inferiore, facendo crescere il vostro business nel tempo.

L’Hosting è buono perchè è managed

Beh, questo dipende. I Provider Hosting “managed”, ovvero gestiti autonomamente dallo staff dell’Hosting sono sicuramente una garanzia, in quanto si occupano di tutti gli aggiornamenti del sistema operativo, della configurazione del server, dell’assistenza ai vostri problemi etc, ma significano anche un costo maggiore. Pertanto, il fattore da considerare è soprattutto: siete in grado di gestire ed amministrare un server da soli? Se avete competenze e tempo libero, per amministrare un server autonomamente, sia esso Windows che Linux, allora valutare l’acquisto di un servizio “un-managed”, sicuramente ridurrete anche i costi. In caso negativo, allora assicuratevi di acquistare un servizio “managed”.

L’Hosting è veloce perchè ha un buon ping

I più smanettoni a volte potrebbero giungere a questa conclusione effettuando dei ping sul sito dell’Hosting, ma tutto questa ha un’importanza davvero relativa e non significa assolutamente, che il Provider Hosting sia di qualità o veloce. Il valore restituito del ping è spesso influenzato dal traffico dal momento, dalla rete, senza considerare che non è detto che il vostro sito venga ospitato su quella stessa macchina.

Conclusioni: Abbiamo visto in questo articolo, 5 errori da non commettere prima di acquistare un Hosting. Errori che ad alcuni di voi potrebbero sembrare sciocchi e scontati, ma che spesso invece influenzano le decisioni di alcuni utenti e su cui probabilmente era meglio far chiarezza. Vi ricordo inoltre, di tenere sempre bene a mente invece, i consigli utili per scegliere un buon Hosting, grazie ai quali eviterete problemi per il vostro siti e perdite di denaro inutili. Alla prossima!