Wiredtree annuncia il lancio di un nuovo servizio dedicato al cloudhosting: CloudLinux; ma di cosa si tratta in realtà?

CluodLinux è un Sistema Operativo innovativo sviluppato proprio per la gestione dei server condivisi in modo da evitare la diminuzione delle prestazioni e incrementare la stabilità.

Su di un server utilizzato per ospitare degli account di hosting condiviso, le caratteristiche hardware vengono, normalmente, assegnate in maniera dinamica: ciò significa che, se un utente ha necessità di un uso maggiore di banda o di RAM o di CPU, il sistema operativo rende disponibile tutto ciò di cui ha bisogno; questo, però, comporta (nel caso in cui un account monopolizzi le risorse hardware) per gli altri utenti una perdita sensibile di prestazioni con tutto quel che ne consegue: il piano hosting può funzionare male, essere lento o, ancora peggio, andare offline del tutto!

Per evitare questi inconvenienti CloudLinux utilizza la tecnologia Lightweight Virtual Environments (LVEs): in poche parole vengono creati dei “contenitori” che mantengono ogni account dell'hosting condiviso assolutamente isolato dagli altri e, ad ognuno, vengono allocate delle risorse hardware fisse; indipendentemente dal consumo degli utenti, tutti sanno su quante risorse possono contare.

CloudLinux LVE Manager

CloudLinux LVE Manager

Non importa quello che può accadere, nessun utente potrà mai superare la quantità di risorse che gli viene assegnata.

Dal punto di vista dell'efficienza può essere considerato un sistema davvero geniale (nessun sito sull'hosting condiviso potrà mai andare down per problemi relativi al troppo consumo di hardware da parte di un altro), in più i ragazzi di WiredTree hanno intenzione di implementare questo OS anche sui managed VPS  e sui server ibridi.

Per maggiori informazioni andate a dare un'occhiata su www.wiredtree.com