Oggi vi presento Hyper Cache, un plugin gratuito per aumentare la velocità di caricamento di WordPress.

Se siete dei neofiti nell’uso di WordPress e non avete esperienze riguardo all’utilizzo della cache nel nostro amato CMS, potreste cominciare a farvi una infarinatura leggendo questo articolo su uno dei plugin più famosi per velocizzare WordPress, ovvero WP Super Cache. Assieme a quest’ultimo, come non citare il famosissimo W3 Total Cache, che però, sembra funzionare al meglio quando avete abbastanza risorse sul server per utilizzare il caching della memoria. (tra l’altro è anche una ottima soluzione da integrare all’uso di un servizio CDN). Cosa accade invece se avete un blog in WordPress, su di un hosting condiviso con limitate risorse?

Usa Hyper Cache!

Ecco che in questi casi vi viene incontro Hyper Cache.

Hyper Cache è stato realizzato appositamente per le persone che hanno i loro blog con dei piani di hosting che concedono loro risorse limitate (sia in termini di CPU che in termini MySQL) e funziona su tutti i server basati su Microsoft IIS (basta controllare la configurazione). Può essere configurato in tre modi diversi: all the cache (fa la cache di tutto il blog ogni qual volta lo aprite), single post based (per consentire la cache dei singoli post: ad esempio quelli modificati), nothing but (controllando manualmente le pagine da invalidare).

Come configurare Hyper Cache

Potrete cancellare la cache semplicemente cliccando sul tasto “Clear Cache“;

Impostare (tra 720 e 1440 minuti) il timeout per il caching delle pagine: il che significa che ogni “tot” si cancellerà automaticamente la cache;

Aumentare la compressione del vostro blog;

Di seguito un elenco specifico delle sue caratteristiche:

  • Compatibile con i plugin che rendono accessibile il blog ai dispositivi mobili
  • Gestisce le pagine compresse (anche in gzip)
  • Pulisce automaticamente il sistema per ridurre l’uso del disco
  • 404 caching
  • Caching dei redirect
  • Semplice da configurare
  • Compatibilità con Global Translator
  • Piena compatibilità con le risposte 304
  • Archiviazione compressa per ridurre l’uso da parte di url e cookies dello spazio su disco

L’uso di prodotti come Google AdSense, Analytics e qualsiasi altro servizio basato su tecnologia Javascript non sarà assolutamente in alcun modo interessato dall’utilizzo di Hyper Cache; secondo alcuni test su Apache, Hyper Cache risulta il miglior plugin di caching in combinazione con DB Cache Reloaded Fix, per aumentare al massimo le prestazioni del tuo sito WordPress.

Ricordate: se avete un server che vi offre poche risorse e avete la volontà/necessità di velocizzare il vostro blog, fate un pensierino all’utilizzo di Hyper Cache e assicuratevi (quando lo installate) di avere la directory “/wp-content” scrivibile in modo da consentirgli la creazione del file “advanced-cache.php”.

Buon divertimento!