Con soli 8 consigli, in questo articolo spieghiamo come aumentare le condivisioni dei tuoi articoli!

Se anche tu come desideri sapere come aumentare le condivisioni dei tuoi articoli in modo semplice e soprattutto intelligente, ti consigliamo di andare per gradi, senza bruciare le tappe, ma cercando sempre di dare il meglio, ponendoti come obiettivo finale quello di offrire al grande pubblico una serie di contenuti validi e che possano essere condivisi con grande semplicità.

Ottimizzare i Meta Data

Questo è il primo consiglio se vuoi aumentare le condivisioni dei tuoi articoli, motivo per cui cerca sempre di fornire qualche dettaglio nella loro anteprima e per controllare che tu lo stia facendo nel modo giusto, ti consigliamo di utilizzare Know.em dove inserendo il link del proprio articolo, verrà restituito un punteggio di riferimento che ci indicherà se questo è realmente ben ottimizzato per i social o se occorrerà migliorare qualche aspetto.

Usare delle immagini ad effetto

L’occhio vuole la sua parte, motivo per cui concentrati sempre nel creare qualche immagine ad effetto, in questo modo il lettore sarà impressionato ed in un attimo la condividerà; oggi si possono anche inserire i loghetti dei maggiori social, proprio sulla foto e sono anche cliccabili, il tutto utilizzando il servizio offerto da SumoMe, provare non costa nulla!

Ottimizzare i contenuti per smartphone

Se vuoi aumentare le condivisioni dei tuoi articoli, tieni a mente che una buona parte del traffico proviene proprio da dispositivi mobili, motivo per cui ottimizza le pagine o i contenuti del tuoi sito, affinché si possano vedere al meglio anche su tali dispositivi.

Rendre più facile la condivisione dei post su Twitter!

Dovrai permettere ai visitatori, in un modo estremamente semplice, di condividere i tuoi contenuti anche su Twitter e per farlo, ad esempio, si può puntare sul servizio ClickToTweet, totalmente gratuito.

Creare titoli ad effetto

Tra i trucchi per aumentare le condivisioni dei tuoi articoli, ricorda sempre di concentrarti sui titoli, perché questi hanno una grandissima influenza sui lettori. In soccorso ci sono alcuni strumenti che potrai provare a tuo piacimento, come ad esempio BuzzSumo che ad oggi viene utilizzato per cercare contenuti sulla rete; il suo funzionamento è semplice, basterà inserire il nome del proprio sito o di un competitor ed in poco tempo si potrà capire quali sono quegli articoli che hanno fatto registrare il numero maggiore di azioni!

Condividere nuovamente i contenuti sui Social Network

Sappi che se utilizzi i social, ad ogni condivisione di un nuovo articolo, esso non sarà mai visibile da tutto il vostro pubblico, ecco perché diviene importante proporlo nuovamente in futuro, ma in modo intelligente, evitando di infastidire i lettori. Per fare questo ti potrai servire dello strumento Buffer, che di per sè rappresenta un valido programmatore di eventi, che una volta impostato al meglio, per orari ed articolo da pubblicare, egli riuscirà a lavorare in modo impeccabile.

Scegliere l’orario migliore per condividere gli articoli

Il numero di interazioni sui tuoi articoli, varia a seconda di tanti fattori, come ad esempio dal tipo di argomento, dal target ed ovviamente anche dall’orario di pubblicazione, motivo per cui, se vorrai aumentare le condivisioni dei tuoi articoli, dovrai essere bravo ad interpretare tutti questi fattori e scegliere il momento giusto per proporre i tuoi contenuti. In aiuto arriva lo strumento SocialBro sviluppato per Twitter, oppure potrai utilizzare Insights per Facebook, in questo modo si avranno risposte ben dettagliate!

Frequentare le altre comunità

Questo è un altro punto importantissimo, vale a dire che non dovrai solo fermarti a condividere i tuoi contenuti, ma dovrai anche visitare altri gruppi che potrebbero interessarti, ovviamente partecipando in modo attivo, perché tali azioni riusciranno a generare traffico e ti aiuteranno anche ad aumentare le condivisioni dei tuoi articoli.

Conclusioni:

E’ tutto, nell’articolo di oggi abbiamo visto come ottenere più condivisioni dei tuoi articoli, sfruttando 8 strategie davvero interessanti. Avete provato i nostri consigli? Stanno funzionando? Facci sapere!