Oggi parliamo della Domain Authority; vedremo cos’è, il significato, come calcolarla e perchè è cosi importante.

Impariamo oggi a conoscere il significato e l’importanza di un fattore discriminante per il nostro successo su Internet, sto parlando della Domain Authority (DA).

Domain Authority, che cos'è?

Che cosa significa?

Allora miei cari amici, ce l’avete fatta: avete inserito le keyword, ottimizzato i meta tag, utilizzato in maniera corretta gli H1/H2/H3, creato dei contenuti originali e dato un aspetto accattivante al vostro sito eppure non notate alcun avanzamento nei risultati delle ricerche di Google. Magari è giunto il momento di considerare la vostra “DA“, ovvero la Domain Authority del vostro blog. E’ questo un fattore discriminante fondamentale che i motori di ricerca utilizzano per classificare tutti i siti; in parole povere, serve a determinare quanto è affidabile e quando è autorevole il vostro sito.

Definizione: E’ una metrica sviluppata da Moz per valutare l’importanza di un dominio, in una scala da 0 a 100. Essa individua la probabilità con la quale una pagina all’interno di un dominio si posizioni bene sui Motori di Ricerca. Maggiore é il valore e più alte sono di posizionarsi bene.

Ecco un interessante video sulla DA, realizzato dal team di Moz:

Ma cos’è che determina la Domain Authority?

I fattori principali sono tre: l’età, la dimensione e la popolarità di un determinato sito.

I motori di ricerca considerano che, siccome siete online da diverso tempo e che per questo stesso periodo di tempo avete fornito informazioni corrette, siete una fonte affidabile; per lo stesso motivo di cui sopra, più grande è il vostro sito, maggiore è la quantità di informazioni che potete mettere a disposizione di altri utenti; infine (e questo è il fattore che risulta più “volatile”) quanti più link (che siano poi giudicati anche essi stessi “autorevoli”) verso il vostro sito avete più acquisterete in autorità presso i motori di ricerca.

C’è da dire che con una accorta strategia di costruzione di backlink forti potrete essere in grado di controllare voi stessi l’autorità attribuitavi.

Quando create o vi fate creare dei backlink al vostro sito dovete prestare la massima attenzione a tutti i dettagli come la qualità e la quantità del backlink; non dovreste mai crearne in dei siti con un basso DA (Domain Authority) perché i motori di ricerca interpretano questo come una perdita di tempo e di risorse. Cosa potreste ricavare da un incremento del vostro DA?

Semplice: maggiore autorevolezza di quel che pubblicate significa un rank migliore; esso porta un aumento del traffico che ricevete, maggior traffico vi aumenta l’autorevolezza e così via innescando un circolo virtuoso che vi porterà sul tetto del mondo, Ops, pardon: sulla cima di Google!

Come calcolare la Domain Authority?

Misurare il valore della DA  non è affatto difficile, basta infatti che collegarsi al sito Open Site Explorer, digitando vicino alla voce URL, l’indirizzo del vostro sito web. Pochi istanti e visualizzerete i risultati, poco più sotto sul lato sinistro, sotto la voce Authority. In alternativa, potete utilizzare la MozBar, la toolbar seo di Moz.

A proposito; la nostra DA è 29; e la vostra? Avete capito ora cos’è esattamente questa metrica? Mi auguro proprio di si, ma per eventualmente dubbio e/o perplessità, vi invito a lasciare un commento per poterne discutere assieme. Alla prossima!