Sai qual è l’utilità di un server dedicato? Ti spiego qual è e come può aiutarti a migliorare il tuo business.

Al giorno d’oggi un webmaster dovrebbe vantare delle conoscenze ben ampie in materia di server, a partire dal server dedicato, fino ad arrivare a tutti gli altri che in questi anni sono cresciuti in un modo incredibile, migliorando e proponendo al pubblico, soluzioni sempre più nuove e competitive. Se non conosci l’utilità di un server dedicato, vediamo insieme in questo quali sono i punti di forza di questa scelta ed i relativi vantaggi.

L'utilità di un server dedicato

Al di la delle classiche sigle, c’è da segnalare che con l’avanzamento della tecnologia sono migliorate alla grande un po’ tutte le soluzioni hosting, merito anche delle funzionalità che sono state aggiunte e che vanno a semplificare sempre più l’esperienza dell’utente finale.

L’Utilità di un server dedicato? E’ una scelta valida?

Cominciamo con il dire che di server al giorno d’oggi ce ne sono diversi, infatti, tra i più gettonati possiamo trovare anche un semidedicato, oppure come appena accennato un server dedicato, ma la scelta varierà in base a quelle che sono le esigenze dell’utente finale, in base al numero di siti web gestiti, a quelle che dovranno essere le risorse utilizzate e senza dimenticare ovviamente il budget che ci si è prefissati.

Avere un budget di riferimento è molto importante, ma non fate l’errore di limitare la scelta solo ed esclusivamente facendo riferimento a questo parametro, perché a lungo andare i vostri siti web potrebbero avere problemi e vi troverete in una situazione in cui magari lo spazio e le risorse a disposizione non vi potranno più bastare. Ad oggi il server dedicato è sicuramente un’ottima scelta sotto tutti i punti di vista, soprattutto per quei soggetti che sul web ci vivono, che hanno deciso di strutturare e sviluppare al meglio, giorno dopo giorno il proprio business, quindi non posso far altro che consigliarlo.

I punti di forza di un server dedicato

Beh tra i punti di forza direi che un server dedicato si presenta come una macchina davvero ben progettata e potente, con la quale l’utente finale potrà gestire senza alcun problema, siti web molto grandi, così come anche applicazioni pesanti e non dimentichiamoci nemmeno del suo possibile utilizzo per effettuare backup.

Il server dedicato riesce ad assicurare prestazioni degne di nota, motivo per cui i vostri siti web saranno molto più veloci e poi non dimentichiamoci che il controllo è chiaramente nelle mani del proprietario, motivo per cui si potrà avere sempre tutto sott’occhio,  andando magari a programmare i riavvii, così come scegliendo quello che potrebbe essere il sistema operativo più consono alle proprie esigenze di business.

Solitamente un server dedicato potrà vantare sistemi operativi stabili ed in grado di assicurare anche un buon livello di sicurezza; tra questi troveremo ad esempio:

  • CentOS
  • Debian
  • Il sistema operativo Ubuntu
  • Il sempre più conosciuto Microsoft Windows Server nella versione 2008 e 2013.

Ricordate sempre che il server dedicato vi assicura un controllo sulla macchina scelta, questo significherà che potrete avere a disposizione le risorse di cui avete bisogno, in qualunque momento, così come anche il poter tenere sotto controllo e gestire in totale autonomia i processori, la memoria, il disco rigido ovvero lo spazio a disposizione, l’accesso alla rete e chiaramente i riavvii, insomma, una scelta perfetta per chi ama fare business e non solo!