Le prestazioni e la velocità di un sito web sono fondamentali per arrivare al successo.
Probabilmente, i neofiti del settore, daranno meno importanza a tutto questo, ma vi posso assicurare che in realtà è tutto strettamente collegato. Avere un sito esteticamente stupendo, ma con cattive prestazioni e lento…non servirà sicuramente a molto, farà allontanare a poco a poco i vostri lettori per l’impossibilità di navigare velocemente sul vostro sito, e non vi porterà mai al successo.
Vediamo in questo articolo, alcuni consigli utili per incrementare e migliorare le prestazioni e la velocità di un sito web.
Ottimizzazione delle immagini
E’ fondamentale salvare le immagini di un sito nel formato corretto, per avere una buona risoluzione e ridurre la dimensione iniziale del file. Anche se esistono più formati di file immagine, quello JPEG è largamente il più utilizzato per le immagini. Anche quello PNG è molto utilizzato e permette di rendere lo sfondo delle immagini trasparente. Prestate molta attenzione alle immagini che utilizzata, ottimizzatele tramite un qualsiasi software grafico o direttamente da qualche utility online (Yahoo Smush).
Analizzare il sito con Firebug
Un altro metodo per migliorare la velocità è quello di analizzare il sito web (o una pagina specifica) con Firebug, un utilissimo addons gratuito disponibile per Firefox, uno strumento che aiuta a identificare i componenti che possono essere ottimizzati per essere il più piccolo di dimensioni il più possibile. Firebug fornisce una vera e propria console dove analizzare i tempi di caricamento, i javascript utilizzati, il codice html in uso, il codice css, ed il resto.
Ottimizzazione Minify
Minification si riferisce al processo di eliminazione di tutti i caratteri inutili come tabulazioni, spazi, parentesi, ecc per ridurre le dimensioni del file originale dal codice sorgente, per quanto possibile. Questi strumenti minifying sono molto utili e sono disponibili a vostra disposizione per una minifying di CSS e Java Script file senza alcun problema. Aiutano notevolmente a ridurre i tempi di caricamento e migliorare la velocità di un sito.
Utilizzare la Compressione Gzip
Tramite la compressione gzip è possibile incrementare notevolmente le prestazioni di un sito web e ridurre il peso complessivo delle pagine. Per attivare la compressione dei file è possibile usare, su Apache 2.x, la MOD_Deflate, aggiungendo alcune righe nel file di configurazione .htaccess. Date un’occhiata a questo articolo, se siete interessati.
Utilizzare un Opcode Cache
Un OPCode Cache, dopo la prima volta che un determinato script è stato eseguito, non fa altro che eliminare le fasi di caricamento/parsing/compilazione avendole già salvate su disco oppure in RAM (preferibile) in precedenza (durante la prima esecuzione). Ciò aumenta notevolmente l’esecuzione dei vostri script PHP, anche fino a 10 e più volte.
Tra i più famosi, vi ricordo XCache, eAccellerator, APC Cache e MemCache.