I servizi di Hosting Immagini sono sempre di più e quando abbiamo l’esigenza di caricare una foto online, non sappiamo a quale di loro rivolgerci!

Chi bazzica molto in rete, conoscerà bene le esigenze che si hanno spesso quando si ha a che fare con dei siti web, dei forum o delle semplici email. Spesso quando si tratta di condivisione delle immagini online, ci si appoggia a dei servizi di Hosting Immagini, per svariate esigenze.

Hosting immagini

Cosa sono i servizi di Image Web Hosting?

Si fa presto a dirlo. Sono servizi online che permettono di caricare un’immagine (in svariati formati) dal proprio computer oppure tramite un URL online e di ottenere un link diretto all’immagine stessa. Altri servizi di Hosting permettono invece di creare veri e propri album nel proprio account, con privacy gestibile singolarmente (possiamo condividere un album come fosse un social network, oppure renderlo visibile solo a chi ne ha il link diretto).

Qual è lo scopo di un servizio di Hosting Immagini del genere? Il tutto ruota attorno ai concetti di peso e rapidità. Due concetti molto semplici. Quando inviamo una mail, ad esempio, se dovessimo allegare una decina di foto, probabilmente la mail tornerebbe indietro con un errore o, nel migliore dei casi, ci metterebbe tantissimo tempo ad essere inviata a causa del peso abbondante della stessa.

Se invece allegassimo una decina di link, il peso della mail varierebbe davvero di poco, forse solo kilobyte, dandoci la possibilità di recapitare lo stesso le immagini con sicurezza e in pochi secondi. Stessa cosa se volessimo allegare delle foto in dei forum in cui non è permesso allegare direttamente file multimediali.

Hosting Immagini: quali sono i migliori servizi?

Resa nota l’utilità di questi servizi, andiamo ora ad esaminare quali sono i servizi migliori e quali sono le loro caratteristiche peculiari.

ImageShack

ImageShack è uno dei colossi dell’image hosting da molti anni e nel corso degli anni ha subito un notevole restyling. Il servizio supporta i più comuni formati: JPG, PNG, GIF,TIFF e BMP, con limite di peso fissato a 25 MB per file e possibilità di caricare foto tramite file sul nostro PC o tramite URL.

Photobucket

Photobucket è un servizio molto particolare. Innanzitutto richiede la registrazione prima di poter essere utilizzato e, oltre questo, permette una vera e propria organizzazione del proprio materiale fotografico in album, con possibilità di condividere le foto e editarle direttamente online. Per ogni foto o album ci viene data la possibilità di scegliere tra molte opzioni relative alla privacy dei nostri contenuti.

[clickToTweet tweet=”Cerchi Hosting Immagini per caricare online le tue foto? Clicca qui!” quote=”Scopri i migliori siti di Hosting Immagini, per caricare le tue foto online e condividerle in rete o sui social!”]

I formati accettati sono JPG,GIF e PNG. E’ possibile caricare anche i file bitmap BMP ma saranno convertiti automaticamente in JPEG. Lo spazio a disposizione è di 2 GB e le foto possono essere caricate dall’hard disk, da un URL o dal nostro profilo Facebook.

TinyPic

TinyPic è uno dei servizio più rapidi e semplici per chi desidera qualcosa di intuitivo ed estremamente veloce. Il servizio offre la possibilità di effettuare l’upload di immagini o video dal proprio PC o tramite URL, il tutto senza necessità di registrazione. Presenti anche la possibilità di ridimensionare le foto e quella di assegnare loro dei Tag.

I formati compatibili sono JPG,TIFF,PNG e GIF e non ci sono limiti di spazio o di banda, l’unica limitazione è la risoluzione dei file che deve essere massimo di 1600 pixel, altrimenti sarà automaticamente ridimensionata in proporzione. 

Imgur

Anch’esso uno dei “nomi importanti” nel settore dell’Hosting Immagini, Imgur è un servizio semplice e veloce, che funziona anche senza necessità di un account. Le foto possono essere caricate con un semplice copia e incolla oppure tramite un link. Caricata la foto, Imgur mette a disposizione i link diretti e i link per l’incorporamento, oltre ad una serie di pulsanti per la condivisione sui principali social network. Il limite di dimensioni di questo servizio è fissato a 10 Mb e i formati supportati sono molteplici: jpg,bmp,Tiff,png,gif e pdf (i file tiff,pdf e bmp vengono convertiti in PNG).

Conclusioni

E’ tutto, spero che ora, quando avrai la necessità di caricare un’immagine online, non avrai più alcun problema. Anzi, hai l’imbarazzo della scelta! Non ti resta che scegliere il tuo servizio di Hosting immagini preferito, e caricare in pochi secondi la tua immagini. A proposito, qual è il sito che utilizzi di più? Conosci altri servizi da aggiungere alla nostra lista?