Sapete che cos'è il tag H1? Lo usate sul vostro blog WordPress?
Per chi non conoscesse l'esatto significato, diciamo subito che l'H1 è uno degli Heading Tags (il primo, il più importante), ed è preposto a segnalare l'argomento generale di una determinata pagina.
Google assegna una notevole rilevanza alle parole poste tra i tag <h1> e /<h1>.
A titolo informativo inoltre, vi ricordo gli “Heading Tags“, sono utili per suddividere in paragrafi ordinati per importanza i contenuti di una pagina.
Ci sono in tutto sei H Tag, numerati da 1 e 6; le regole Html impongono che questi tag vengano chiusi con </hn> (h + numerotag) quando se ne vuole inserire un altro.
Applicare i tag Heading ad un testo causa l'applicazione di una misura predeterminata al carattere, (che aiuta l'utente a capire immediatamente le diverse importanze), così che H1 è il più grande, H6 il più piccolo.
Detto questo, ci sono numerose e contrastanti teorie in Rete, riguardanti l'utilizzo del tag H1 in un sito o blog WordPress. O meglio, che cosa va definito con il tag H1?
Il logo presente nell'header di una pagina? O il titolo della pagina stessa?
Ad ogni buon fine e per i più curiosi, vi segnalo il sito H1 Debate, un piccolo sito straniero organizzato proprio per il dibattito relativo al corretto utilizzo del tag H1.