PHP è un linguaggio di programmazione interpretato, creato originariamente per la realizzazione di progetti sul web e pagine dinamiche. Molte volte, potrà capitarvi di avere l’esigenza, acquistato un piano hosting presso un Provider, di verificare le impostazioni php del vostro account.
Per farlo, è possibile creare un file phpinfo, in modo da visualizzare tutte le impostazioni, le variabili, le estensioni e le opzioni attivate.
Creare un file phpinfo
Vediamo ora, come creare in pochi secondi un file phpinfo, per verificare le impostazioni php. Basterà creare un nuovo file, per esempio “phpinfo.php“, con all’interno le seguenti righe:
[php]<?phpphpinfo();
?>[/php]
Assicuratevi che il file, abbia estensione “.php”. Dopodichè, caricatelo via FTP sul vostro spazio web, in modo da raggiungerlo via URL, in questo modo:
“www.iltuosito.it/phpinfo.php”
A questo punto, basterà puntare all’URL del nuovo file con un qualunque browser di navigazione, dove vi apparirà una schermata simile a questa:
Ovviamente, la schermata in realtà è molto più lunga, e come anticipato nell’introduzione, vi consentirà di vedere le impostazioni esatte di PHP, l’elenco delle estensioni, dei moduli installati, della versione di PHP in uso ed ancora altro.
Per qualsiasi domanda, lasciate un commento. Alla prossima!