Non sai come comprare un dominio web? Ti spiego i passaggi fondamentali.

Se stai per avviare il tuo business in rete, ma non sai come comprare un dominio web, sei nel posto giusto! Ti spiegherò come procedere in questo nuovo articolo. L’acquisto del dominio, è il primo passo fondamentale da fare per avviare il tuo sito su Internet; anche se non è una procedura molto complicata, è bene chiarire alcuni punti per evitare errori, soprattutto per gli utenti meno esperti. Prenditi dunque qualche minuto di pausa e leggi con attenzione la nostra guida, scoprirai che comprare un dominio è meno difficile di quello che si pensa.

Come comprare un dominio web

A proposito, sai già cos’è un dominio internet?

Il nome di dominio, identifica in rete il sito web di un privato, di un’azienda, di un’organizzazione. Grazie ad essi, è possibile raggiungere un sito digitando il nome, in “forma di testo”, sfruttando il sistema dei DNS. E’ in pratica la parte di testo dopo tra il “www”, compresa l’estensione, ovvero .it, .com, .net e molte altre. Per maggiori informazioni, ti invito a leggere il nostro articolo su cos’è un dominio web.

Detto questo, passiamo ai passaggi fondamentali.


COME COMPRARE UN DOMINIO? LA SCELTA DEL NOME

Il primo passaggio da effettuare, è indubbiamenta questo; ovvero, la scelta del nome di dominio da utilizzare. Probabilmente ti sembrerà una cosa sciocca a vista, estremamente semplice, ma ti assicuro che non lo è! Prima di tutto perchè oggigiorno la maggior parte dei domini internet è già occupata, ovvero sono stati già acquistati da altre persone e/o organizzazioni. In secondo luogo, perchè devi decidere se puntare ad un nome di dominio:

  • Semplice e facile da ricordare
  • Un nome più complesso, ma descrittivo della tua azienda, attività

Devi sapere inoltre, che il nome di dominio ha la sua importanza anche a livello SEO e di posizionamento. Tutto dipende chiaramente dal tema, dall’argomento in questione. Se ad esempio, devi aprirti un sito nel settore “viaggi, vacanze”, sarebbe di notevole importanza riuscire a trovare un nome di dominio con una delle parole chiavi all’interno. Ripeto, è importante ma non obbligatorio; potrai anche acquistare un nome di dominio senza alcuna parola chiave all’interno ed arrivare ad essere il 1° su Google, ma se ne hai la possibilità, provaci.

Altri consigli? Ricordati sempre di scegliere un nome non troppo lungo, che sia facile da ricordare e che sia a tema con l’argomento che tratti. Lo so, non è facile, ma devi riuscirsi, anche a costo di stare giorni e giorni a pensarci, di chiedere aiuti ad amici e familiari!

[clickToTweet tweet=”Come comprare un dominio web per il tuo sito Internet?” quote=”Come comprare un dominio web per il tuo sito Internet?”]

Per maggiori informazioni e consigli, ti invito a leggere la nostra guida su come scegliere un dominio.

QUALE ESTENSIONE ACQUISTARE?

Generalmente, un nome dominio è formato da due parti:

  • Il nome vero e proprio del dominio (ad esempio webhostingmagazine)
  • La sua estensione, che corrisponde alla parte finale dell’indirizzo di un sito web ( ad esempio  .it, .com, etc)

Come probabilmente già sai, esistono molti tipi di estensioni, pertanto possono esistere nomi di domini uguali ma con estensioni diverse. Questi nomi dominio, vengono considerati a tutti gli effetti nomi dominio diversi.

Quando si sta per comprare un dominio, si può scegliere tra vari tipi di estensioni, e se quella che più piace è occupata, si può sempre provare a cercare lo stesso nome con una estensione diversa. Esistono principalmente tre tipologie di estensioni:

  • Estensioni generiche
  • Estensioni nazionali
  • Nuove estensioni gTLD

La scelta dell’estensione, dipende da più fattori. Se ad esempio, devi comprare un dominio con un utenza prevalentemente italiana, puoi benissimo puntare ad un .it; se si tratta di un’attività commerciale, di un sito professionale, punta ad .com; si tratta di un sito appartenente ad un network, prova .net; se si tratta di un’organizzazione .org. Come vedi, c’è nè per tutti i gusti!

COME COMPRARE UN DOMINIO: VERIFICA LA DISPONIBILITA’

Come ti dicevo all’inizio, una volta che ti è venuto in mente il nome di dominio, il passo successo è quello di verificare la disponibilità in Rete. Sono quelli i momenti in cui devi incrociare le dita, sperando che il dominio sia ancora libero! Ti serve quindi uno strumento veloce e rapido, col quale verificare immediatamente se quel dominio è libero o meno.

Se il nome di dominio è occupato, non demordere! Uno dei tool consigliati, DomainsBot, oltre a verificare la disponibilità di un dominio in tempo reale, è utile anche per fornirti dei suggerimenti e nuove idee per cercare un altro buon nome di dominio.

La scelta del nome dominio, come vedi è più difficile di quanto si può pensare. Effettuala con calma, con attenzione, riflessione e ponderazione. Non farti prendere dalla fretta, in questo frangente non serve assolutamente.

Se cerchi altri strumenti, per trovare i domini liberi su Internet, ti consiglio di leggere questo articolo.

A questo punto, se il dominio è libero, puoi finalmente dedicarti alla fase dell’acquisto; in caso contrario, se è occupato, ti consiglio di continuare a cercarne altri, magari utilizzando sempre DomainsBot.

COME COMPRARE UN DOMINIO: SU QUALI SITI ACQUISTARLO?

Il nome di dominio che cercavi è libero e sei pronto a comprarlo? Ottimo!

Moltissimi siti permettono di comprare un dominio, ma ognuno di essi ha prezzi diversi. Al momento attuale, se devi prendere un dominio .it o .com, ti consiglio di approfittare dell’offerta di 1&1 Internet, che li vende a solo 1 euro!

Oppure c’è Aruba, dove (al momento) puoi comprare un dominio:.COM a soli 5.99€ l’anno, .IT a 4,99€, .EU a 3,99€ e per finire .CLOUD a soli 0,99€ l’anno! Ma devi affrettarti, l’offerta sta per terminare!

Tophost invece, attualmente ha messo i domini .IT e .EU in offerta a 5,99€, mentre quelli .COM, .NET, .ORG, .INFO e .BIZ a 6,99€ l’anno.

Su ServerPlan invece, è possibile comprare un dominio .IT a 6,99€ o quelli .XYZ a soli 0,22€.

Personalmente, utilizzo proprio Aruba, perchè offre un buon servizio, un pannello di controllo chiaro con la gestione DNS, dove poter gestire facilmente tutti i propri domini. Come ti ho spiegato nella guida su come scegliere un host, preferisco separare sempre hosting e domini, e per questi ultimi, tendo ad utilizzare un unico servizio.

In alternativa, altri buoni siti soprattutto per le estensioni “.it”, sono VHosting Solution e Keliweb.

[clickToTweet tweet=”Non sai come comprare un dominio web? Ecco i passaggi fondamentali!” quote=”Non sai come comprare un dominio web? Ecco i passaggi fondamentali!”]

Se invece devi prendere un dominio con le nuove estensioni gTLD, indirizza la tua scelta verso 1&1 Internet o Namecheap.

Per maggiori informazioni, con un riepilogo di tutti i siti più interessanti ed i prezzi, ti invito a leggere il nostro articolo su Ecco un interessante approfondimento, dove avere maggiori informazioni su tutti i prezzi attuali più convenienti dei servizi, dove registrare un dominio su Internet.

QUALI DATI SERVONO NELLA FASE D’ACQUISTO?

Durante la procedura d’acquisto, servono i dati relativi al nome del dominio da acquistare e quelli della persona fisica (o anche un’attività, un’ente) a cui intestarlo. Mi riferisco dunque a: nome, cognome, residenza, codice fiscale, numero di telefono ed indirizzo e-mail. Se vuoi, c’è anche la possibilità di “oscurare” parte di questi dati, da un WhoIS, ovvero un’interrogazione per scoprire chi è il proprietario di un dominio.

Questa opzione però, dipende dall’estensione del dominio che vuoi acquistare. Ad esempio, per quelli .IT è possibile nasconderla ma solo in parte, mostrando solo nome e cognome. Per quelli .COM (e molte altre estensioni), è possibile nascondere i dati completi acquistando il servizio “WhoIS Privacy“, di cui parleremo più nello specifico prossimamente.

CONCLUSIONI

E’ tutto, spero di averti chiarito le idee su come comprare un dominio web, con questa breve guida con i passaggi fondamentali da effettuare. Ora non ti resta che aprire la tua mente ed iniziare il tuo business su Internet, partendo dal dominio. Per qualsiasi problema e/o dubbio in merito, non esitare a scrivere un commento o scriverci direttamente. Alla prossima!