Ottimizzare i file CSS è forse la cosa più importante per velocizzare il caricamento e la velocità di un sito web o blog, per raggiungere questo obiettivo è necessario ripulire il CSS eliminando proprietà inutili non richieste, ridurre codice in eccesso implementando delle scorciatoie, rimuovere gli spazi in più e le interruzioni in modo da comprimere il più possibile e rendere il tutto maggiomente efficiente.

Come fare per ottimizzare il CSS?

Potete provare a farlo manualmente, ma potreste perdervi alla caccia di questo o quello; potreste, invece, usare qualcuno degli strumenti che sto ad elencare:

CSS Optimizer

E’ uno strumento di semplice utilizzo, analizza e ottimizza con un click; basta andare sul sito, inserire l’URL del file CSS o farne l’upload, cliccare su “optimize” e poi prendere il CSS ottimizzato. Più semplice di così…

Clean CSS

Consente la scelta di diverse opzioni per formattare, comprimere e ottimizzare i file CSS; è possibile scegliere tra 5 livelli di compressione e utilizzare diverse opzioni avanzate (ovviamente il tutto dipende dalle proprie conoscenze ed esperienza con i CSS).

CSS Drive Gallery – CSS Compressor

Ha delle opzioni un pò più avanzate come il tipo di compressione (Light, Normal, Super Compact) e (Comment Stripping options); è possibile accedere ad una modalità avanzata che consente maggiori scelte per la compressione (persino la compressione dei codici dei colori).

Per qualsiasi domanda, lasciate un commento. Alla prossima!