WordPress è usato in tutto il mondo da persone che parlano le lingue più disparate, è disponibile in molte lingue e sono disponibili delle traduzioni standard che rendono molto più semplice agli sviluppatori offrire il loro contributo e la loro creatività per rendere sempre più performante il nostro caro CMS.
Oggi vi illustrerò il modo per rendere il contenuto del vostro sito traducibile in lingue diverse in modo da renderlo visitabile e comprensibile ai quattro angoli del globo terracqueo.
Google Translate Tools
Probabilmente questo è il metodo più semplice per aggiungere uno strumento per la traduzione al vostro sito; andate su Google Translate Tools e generate un code snippet (non è altro che un file .XML con estensione .snippet utilizzato per l’inserimento di frammenti di codice utilizzati di frequente) per il vostro blog.
Potete configurare il tool selezionando la lingua e come visualizzarlo sul sito:
Avete a disposizione un menù a tendina e potrete adattare al display in basso, in alto, a destra e a sinistra della vostra pagina web.
Scegliendo, invece, l’opzione “Automatic” vi sarà mostrata una barra in alto se il browser del vostro visitatore utilizza una lingua diversa.
Una volta generato il codoce, copiatelo e incollatelo tra i widget della sidebar del vostro sito; nel caso utilizziate le opzioni Automatiche allora dovrete incollare il codice in una qualsiasi parte dell’area widget, in quanto la traduzione apparirà in modo automatica quando la lingua del browser apparirà diversa.
Per l’opzione “Inline“, infine, lo strumento di traduzione apparirà nel widget utilizzato.
Simple Translate Widget
Un metodo ancora più semplice per localizzare il vostro blog è quello di installare Simple Translate Widget, uno strumento che consente l’aggiunta di un widget (solitamente nella sidebar) sul vostro sito.
Nel momento in cui un utente seleziona una lingua dal menù, il widget, tramite Google Translate, visualizzerà la pagina tradotta.