Per una guida più recente leggi il nostro tutorial su come velocizzare WordPress, aggiornato al 2020. Troverai più di 20 suggerimenti e ottimizzazioni per migliorare le prestazioni di WordPress.
Desideri ottimizzare e velocizzare il tuo blog WordPress? Nell’articolo odierno vedremo come ottimizzare le performance di un blog WordPress per migliorarne la velocità e il caricamento delle pagine, grazie ad alcuni plugin per il caching delle pagine.
Prima di tutto vediamo un accenno su cosa sia esattamente il caching delle pagine di un sito web.
Caching delle Pagine
Il caching delle pagine è un’operazione molto valida e soprattutto conveniente, in quanto permette di migliorare la velocità di un blog, risparmiare banda, ed evitare di sovraccaricare il server. Per farlo è possibile utilizzare dei plugin che svolgono in modo molto efficace questo lavoro, vediamo appunto quali sono i migliori (gratuit) da poter utilizzare.
Wp SuperCache
Questo plugin in pratica crea una pagina html per ogni articolo/pagina del nostro blog e le pone su una cartella interna chiamata “cache”. E’ naturale quindi, che come vantaggi, il server non dovrà più processare codice PHP ma soltanto consultare delle semplicissime e leggere pagine HTML. Si eviteranno quindi dei ritardi nella visualizzazione della pagina che abbiamo richiesto.
W3 Total Cache
Questo plugin è una vera manna dal cielo. In linea di massima ha lo stesso funzionamento di WP Super Cache, ma è molto più completo, ricco di opzioni e potente. Nell’ultima versione è stato aggiunto anche il supporto per Varnish Cache, CloudFlare e quello a numerosi CDN (Content Delivery Network). Con W3 Total Cache è possibile attivare diverse opzioni per la cache delle pagine, del database, la compressione del CSS, etc.
Stai già usando uno di questi plugin sul tuo blog WordPress?
Quali sono le tue impressioni in merito?