Dopo aver segnalato pochi giorni fa l’elenco dei migliori VPS Hosting USA, oggi voglio presentarvi i migliori Provider, disponibili in Europa.

Per tutti gli utenti europei che gestiscono uno o più siti e sono alla ricerca di un buon VPS, è importante cercare un hosting che non si trovi troppo lontano da dove è localizzata la maggioranza dei propri lettori. In poche parole:

Sono italiano ed i miei siti sono seguiti al 90% da lettori italiani. Dove mi converrebbe cercare un Hosting?

Sicuramente, in Italia o al massimo in Europa. Cosicchè i valori di latenza e ping siano minimi ed il sito possa essere veloce e rispondere bene alle richieste di accesso fatte dagli utenti.

Avere un hosting negli U.S.A (con ping di 100/150 ms in media) quando la maggioranza dei vostri lettori è italiani o europei, potrebbe provocare la perdita di secondi preziosi nel caricamente delle pagine.

Detto questo, ecco alcuni validi Provider Hosting in Europa, dove poter cercare buone offerte managed o un-managed per un VPS.

Future Hosting

Altro provider ben affermato e conosciuto in Europa, con una buona reputazione in rete, e dove acquistare un buon VPS a prezzi. Si parte da un piano minimo di 32$ (al mese) con 512 MB di RAM e 20 GB di spazio, fino ad arrivare al piano più potente, con 2 GB di RAM, 75 GB di spazio web, al prezzo di 53$ al mese.

Sono disponibili anche gli “Hybrid Server“, ovvero dei VPS più potenti, con CPU dedicate, ed automaticamente in miglioramento di velocità e prestazioni. L’azienda ha ben 5 data center, il migliore per gli utenti Europei è sicuramente quello di Londra.

EuroVPS

Provider hosting con data center vicino Amsterdam, in Olanda, con buoni prezzi sia managed che un-managed per un VPS Linux/Windows. Piani hosting da un minimo di 1 GB di RAM fino ad un massimo d 4GB.

EukHost

Provider hosting inglese, con sede a Leeds e data center nel Beirshare, nato nel 2001. Offre diversi piani per VPS, sia linux che windows, oppure dei server semi-dedicati, ovvero una via di mezzo tra un VPS ed un Server Dedicato.

E tu, quale hosting usi? Dove hai il tuo VPS?