Abbiamo già discusso varie volte su Web Hosting Magazine dell’importanza di utilizzare i pulsanti dei Social Network più famosi (Facebook, Twitter, Google Plus) per aumentare la visibilità ed il traffico di un sito web.

Nell’articolo di oggi, spiegheremo come inserire il Facebook Like Button all’interno dei post di WordPress.

Il Facebook Like Button è il pulsante di Facebook, con il quale è possibile esprimere il proprio piacere, per un sito web, un articolo, una pagina, mostrando contemporaneamente il consenso sul vostro profilo del Social Network.

Per inserire il pulsante nei post di WordPress, potete utilizzare alcuni plugin, quali:

  • Facebook Like Button for WordPress (Consente di decidere se mostrare il pusante nei post, nelle  pagine, nell’Homepage, e di personalizzarle l’aspetto grafico e lo stile)
  • Facebook Like Button (Molto personalizzabile, ha tutte le caratteristiche precedenti e permette di assegnare l’ID dell’applicazione e dell’amministratore a cui collegare le “pagine fantasma”.

Entrambi i plugin sono completamente gratuiti e semplicissimi da installare.

Inserimento Manuale del Facebook Like Button

Se non volete utilizzare alcun plugin potete inserire manualmente il Like Button sfruttando le indicazioni date direttamente da Facebook, in questa pagina, e personalizzando come preferite il pulsante, scegliendo la dimensione, il colore, l’url da segnalare, etc.

Iframe

Se volete inserirlo sotto forma di Iframe, il codice da inserire in WordPress (solitamente nel template single.php, quello relativo alla visualizzazione dei post di WordPress), sarà questo:

<iframe src=”http://www.facebook.com/plugins/like.php?href=<?php echo urlencode(get_permalink($post->ID)); ?>&layout=standard&show_faces=false&width=450&action=like&colorscheme=light” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” style=”border:none; overflow:hidden; width:450px; height:25px”></iframe>

Personalmente, consiglio la versione con Iframe in quanto è la più leggera e compatibile.

In tutti i casi, se volete utilizzare la versione in Html5 o in XFBML, potete ricavare il codice dalla pagina linkata sopra disponibile sul sito di Facebook.

Alla prossima!