Drupal è uno dei CMS opensource più famosi in Rete, ovvero sviluppato da programmatori che consentono liberamente di consultare anche il codice sorgente.</>
E’ scritto in PHP, ed è utilizzato per la realizzazione e costruzione di siti dinamici. Grazie a Drupal è possibile costruire siti di vari generi, come:
- Blog (anche multiutente)
- Portale e Community
- Siti Istituzionali
- Siti E-Commerce
- Directory
- …Altro (Siti di video, Social News, etc)
Requisiti
- PHP 4.3.5 o superiore
- Apache 1.3 o superiore, oppure Microsoft IIS 5 o superiore (meglio se con FastCgi)
- MySQL versione 4.1 o superiore, oppure PostgreSQL versione 7.4 o successiva
Come installare Drupal
Vediamo qui di seguito una semplice guida che vi mostrerà passo dopo passo come effettuare l’installazione di Drupal, dall’inizio alla fine.
1. Prima di tutto, scaricate l’ultima versione disponibile di Drupal dal sito ufficiale. Al momento in cui scrivo si tratta di Drupal 7.10, scaricabile da qui. Dopodichè, scaricate il pacchetto di traduzione in Italiano di Drupal, che trovate qui;
2. Ora estraete il contenuto di Drupal in una cartella, ed aggiungete il file della traduzione che va caricato nella caricato nella cartella: “drupal/profiles/standard/translations”;
3. Caricate tutti i file di Drupal nel direttorio principale (root) sullo spazio web del vostro sito web;
4. Durante il caricamento del file sul server, procedete alla creazione di un Database MySQL, annotando da parte: nome database, nome utente e password (vi serviranno nei prossimi passaggi);
5. Terminato il caricamento dei file, aprite con un qualsiasi browser di navigazione ed aprite l’indirizzo web: “www.vostrosito.it/install.php”, vedrete una schermata simile a questa;
6. Successivamente, scegliete la lingua che preferite, cliccate su Save and Continue;
7. Ora inserite i dati relativi al Database MySQL creato in precedenza. Nome del database, nome utente e password, poi cliccate su Salva e Continua;
8. Drupal installerà ora in pochi secondi tutti i componenti, e successivamente mostrerà una schermata simile a questa, che va compilata in ogni sua parte;
9. Ecco fatto, l’installazione di Drupal è completata e si può procedere alla configurazione del sito web. Cliccate ora su Visita il nuovo sito;
10. Ecco il nuovo sito appena realizzato con Drupal; ora non vi resta che configurarlo a vostro piacimenti ed iniziare ad inserire contenuti, testi ed articoli.
Alla prossima!