Nei template per WordPress esiste un file denominato “functions.php” che consente innumerevoli modifiche per la realizzazione di temi ancora più funzionali e/o accattivanti, per il momento ci limiteremo all’elencazione delle cose più importanti da poter fare tramite un po’ di smanettamento:

  • Aggiungere widget con funzioni drag and drop
  • Inserire dimensioni di immagini supplementari per attivarle al caricamento di una grafica
  • Creare menù gestiti dall’interfaccia Menu incorporata
  • Personalizzare sfondi e titoli
  • Inserire i propri widget alla Bacheca nell’area dell’amministrazione di WordPress
  • Inserire o eliminare caselle meta da più parti dell’interfaccia dell’area amministrativa
  • Aggiungere nuovi campi per facilitare l’inserimento dei collegamenti ai social network e ai protocolli di messaggistica istantanea
  • Inserire le proprie tassonomie oltre a “categories” e “tags”
  • Utilizzare i feed RSS per facilitare ai browser la ricerca e modificando il modo in cui vengono pubblicati i contenuti RSS
  • Cambiare il box di login

C’è da considerare che l’utilizzo intensivo del file in questione potrebbe causare un sensibile calo delle prestazioni, perciò è bene testare bene le modifiche ad esso fatte prima di pubblicare il tutto.

Alla prossima!