Volete aprirvi un bel sito web ma non sapete da dove iniziare? Avete voglia di iniziare una nuova avventura sul web? Volete far sentire e leggere a tutti i vostri pensieri, fargli vedere quanto siete in gamba? Bene, è giunta l’ora di creare un sito web allora e di far vedere a tutti quanto siete bravi.

Se non sapete nulla di programmazion web, linguaggio html e hosting, non temete, è possibile creare un sito web, anche senza alcuna conoscenza tecnica. Esistono infatti, diversi servizi web grazie ai quale è possibile creare siti web gratis, badando solo alle impostazioni grafiche, al layout, ai colori; al resto, pensa tutto il servizio.

Creare sito web

Vediamo dunque, in questo articolo, come creare un sito web, ovvero, una serie di soluzioni e suggerimenti per chiunque voglia cimentarsi nella creazione.

Creare un sito web con Yola

Yola, è un servizio online che permette di creare un sito web gratis. Come tutti i servizi gratuiti, ovviamente ha delle limitazioni, ma per realizzare un sito personale, va più che bene. L’applicazione consente di creare siti gratis in una manciata di click senza installare alcun programma sul PC e senza avere alcuna conoscenza tecnica. Riguardo le limitazioni, offre 1 GB come spazio web e lìupload limitato a 5 MB.

Per creare un sito web, basta prima di tutto, collegarsi al sito ufficiale di Yola, clicca sul pulsante Inizia gratuitamente e creare un nuovo account, inserendo indirizzo email e password.

Ora dove digitare il nome che volete assegnare al sito alla voce Inserisci il nome della tua attività, dopodichè selezionare una categoria dal menu poco più in basso e cliccare sul pulsante Costruisci questo. A questo punto, vedrete un messaggio di benvenuto ed avrete la possibilità di iniziare a personalizzare il vostro sito con testi, immagini e sfondi. Cliccate su OK per iniziare.

Come creare un sito web gratis con Yola
Come creare un sito web gratis con Yola

Adesso, utilizzate l’editor di Yola e con la vostra fantasia, i vostri gusti, provate a creare un sito web, come lo avete sempre sognato; tutte le modifiche effettuato, sono in tempo reale.

Una volta completata la creazione la, cliccate su Salva per salvarla e se volete, passate a quella successiva. Potete passare velocemente da una pagina all’altra, utilizzando il menù a tendina Pagina, che si trova il alto, mentre potete creare una nuova pagina selezionando la voce Nuova pagina dallo stesso menu.

Quando avete terminato di creare un sito con Yola, potete pubblicarlo molto facilmente, premendo sul pulsante Pubblica sul Web che si trova in alto e poi sul pulsante Avanti, che si trova vicino alla dicitura Richiedi un sottodominio Yola gratuito. Scegliendo questa seconda opzione, il vostro sito sarà visualizzabile all’indirizzo http://[il nome del sito].yolasite.com. Per chi vuole, in seguito, è possibile anche acquistare un dominio web ed ottenere un indirizzo del tipo [nomedelsito].it.

Una volta che il sito è stato pubblicato, potrete comunque modificarlo in qualsiasi momento, collegandovi alla pagina principale di Yola.com e cliccando sul pulsante Vai su My Yola. Nella pagina successiva che si apre, potrete personalizzare ogni aspetto del vostro sito e conteggiare il traffico, tramite un contatore di visite.

Creare un sito web con Weebly

Dopo aver visto Yola, voglio parlarvi di Weebly, un ottimo servizio online gratuito, grazie al quale è possibile creare un sito web gratis in modo facile e veloce, anche per i meno esperti del settore, che potranno in dieci minuti creare anche più siti!  Ma vediamo come funziona il tutto.

Per iniziare a creare il vostro sito web gratis, prima di tutto, collegatevi alla pagina principale di Weebly ed effettuate l’iscrizione, inserendo il nome, l’indirizzo email e la password. Il alternativa, potete anche registrarvi sfruttando il vostro account Facebook.

Come creare un sito web gratis con Weebly
Come creare un sito web gratis con Weebly

Nella pagina successiva che si apre, iniziate scegliete il Tema grafico che preferite, impostando anche il colore che più vi piace, tramite la tavolozza colori.

A questo punto, come anche per Yola, dovete scegliere l’indirizzo che volete assegnare al vostro sito Internet, che sarà in pratica http://nome-del-sito.weebly.com, alla voce Usa un sottodominio di Weebly.com .Dopodichè fate click prima su Continua e dopo su Crea il mio sito, per ritornare all’editor grafico, con il quale costruire le pagine del tuo sito web.

Weebly, permette di costruire un sito in modo molto innovativo e pratico, trascinando sulla pagina gli oggetti contenuti nella barra laterale del servizio, come ad esempio:

  • Text, per testi semplici;
  • Paragraph, per i paragrafi;
  • Image+Text, per blocchi di testo con immagini;
  • Title, per titoli;
  • Slideshow, per le gallerie immagini;
  • Map, per le mappe di Google;
  • HTML, per inserire porzioni di codice html;

Ogni elemento aggiunto al vostro sito, può essere facilmente personalizzato cliccandoci sopra ed utilizzando gli elementi grafici che compaiono sullo schermo. Il servizio è davvero molto semplice ed intuitivo per chiunque, ve ne accorgerete voi stesso mentre lo utilizzate. Se volete aggiungere delle nuove pagine al vostro sito, andate nella scheda Pagine, fate click sul pulsante Aggiungi pagine e scegliete quale nuova pagina creare (pagina standardpagina del blog, etc). Digitate ora il nome della pagina alla voce Nome pagina e cliccate su Save & Edit per salvarla.

Una volta terminata la creazione del vostro sito, cliccate sul pulsante Pubblica che si trova in alto a destra, in modo da rendere il vostro sito visibile a chiunque.

Creare un sito web con Xoom di Virgilio

Un altro ottimo servizio per creare un sito web gratis è Xoom di Virgilio, un servizio davvero semplicissimo anche per i meno esperti del settore. Per prima cosa, collegatevi alla pagina iniziale di Xoom, inserite subito l’indirizzo del sito che volete creare nella sezione Crea il tuo sito e cliccate sul pulsante Crea.

Ora, se siete già registrati su Virgilio, effettuate il login con i vostri dati, altrimenti, effettuate una nuova registrazione cliccando sul pulsante Registrati. Nella pagina di creazione del vostro sito web, assicuratevi di aver inserito alla voce Indirizzo, il nome che avrà il vostro sito; successivamente, aggiungete anche dei tag, la categoria, la sotto categoria ed infine, una descrizione che rappresenti il vostro sito.

Creare un sito web con Xoom di Virgilio
Creare un sito web con Xoom di Virgilio

Ora, viene avviate al procedura di creazione del sito web; prendetevi anche una pausa, ci vorranno alcuni minuti. Al termine, vedrete l’homepage di Xoom, andate in Gestisci il tuo sito, e procedete alla creazione del sito. Nella pagina web che si apre, iniziate ad inserire il nome del vostro sito internet, alla voce Titolo del sito e fate click su Avanti. Selezionate poi uno dei modelli grafici che vedete, ovviamente quello più gradito a voi, cliccate su Anteprima per vederlo in azione, se vi piace proseguite premendo su Avanti.

Scegliete ora se e dove inserire un menù nel vostro sito, cliccate successivamente prima su Avanti e poi su Salva online. Su Xoom, le pagine funzionano con un “sistema a moduli“, che possono essere inseriti e modificati semplicemente passando con il mouse sopra le varie parti della pagina e cliccandosi sopra. Tramite il simbolo col cerchietto rosso potete rimuoverli mentre il cerchietto verde, potrete modificarne il contenuto. Potete aggiungere nuovi moduli ad una colonna, premendo sul pulsante + che si trova all’inizio della colonna. Potete personalizzare, aggiungere e modificare la struttura delle pagine, cliccando sulla voce Gestisci i tuoi contenuti e poi su Pagine. Cliccando sul nome di una pagina, potrete modificarne il contenuto.

Dalla sezione Gestisci i tuoi contenuti inoltre, è possibile aggiungere anche altri elementi al vostro sito, come Gallerie immagini, Sondaggi, ed altro ancora. Una volta effettuate le modifiche, non dimenticatevi su cliccare su Salva online, e successivamente su Visualizza come online, per vedere il vostro sito web in azione. Xoom offre vari servizi, anche per l’hosting e la creazione avanzata di un sito; maggiori dettagli li trovate a questa pagina.

Conclusioni

Nell’articolo di oggi, abbiamo visto come creare un sito web gratis. Varie soluzioni, tutte gratuite, per creare in modo semplice e veloce un sito web su Internet, anche per i meno esperti o chi non ha alcuna dimestichezza in questo settore. Per qualsiasi dubbio lasciate un commento o se conoscete altri servizi utili per creare un sito, non esitate a segnalarli! Alla prossima.