Ormai è un dato di fatto, la maggior dei siti web e blog è realizzata con un CMS, i famosi Content Management System. Molteplici sono i motivi che spesso portano ad una scelta del genere.

L'aspetto economico, la maggior parte di essi sono gratuiti; la semplicità, ovvero la loro estrema facilità di utilizzo, per i meno e più esperti; la loro effettiva convenienza, sia dal punto di vista funzionale che grafico.

Insomma, tutta una serie di motivi che spesso portano per la realizzazione di un progetto o di un semplice sito, anche amatoriale, alla scelta di CMS divenuti ormai famosissimi in Rete, quali WordPress, Joomla, etc.

Ma passiamo oltre. Una volta scelto uno di questi CMS, è di molto importante non dimenticarsi mai di un'aspetto spesso trascurato, quello dell'aggiornamento.

Infatti, numerosi sono i casi dove i “mancati aggiornamenti” di un CMS, portano a problemi di sicurezza, bug, exploit. Quindi, attenzione cari amici!

Controllate e verificate sempre con scrupolo le nuove release e gli aggiornamenti del vostro CMS, perchè molto spesso sono sintomo di maggiore sicurezza!

Molte volte invece, non viene data importanza agli aggiornamenti, si tengono siti con release diventate quasi obsolete, con enormi rischi per la sicurezza.

Anche se con molte release, l'aspetto estetico e grafico del CMS non subisce alcuna modifica, come spiegato in precedenza, ci possono essere benefici e vantaggi per la sicurezza, le prestazioni, le funzioni e l'amministrazione.

In conclusione, se usate un CMS per il vostro sito, prestate sempre grande attenzione al sito ufficiale, al rilascio di patch e nuove versioni, per non incorrere in brutte sorprese, accessi non autorizzati e perdite di dati. Alla prossima!