Può capitare che, al caricamento del vostro WordPress, vi compaia un errore nella vostra sidebar, molto spesso ci è stato chiesto come ovviare a questo errore, oggi vi illustreremo qualche metodo.

Perché non si visualizza correttamente la sidebar?

Il motivo per il quale non visualizzate correttamente il contenuto nella sidebar è perché c’è qualche errore html o nel CSS del vostro tema.

Come correggere l’errore nella sidebar

La soluzione di questo problema non è molto difficile: potrebbe dipendere da un elemento “div” non chiuso nella pagina, oppure potrebbe essere causato da un elemento “div” aggiuntivo oltre l’elemento “wrap“.

Ma come può verificarsi un caso del genere? Avete modificato qualcosa di recente? Avete aggiunto qualche elemento al vostro sito? O è un errore comparso dopo un post in particolare?

Se la risposta è sì, allora ecco ciò che dovete fare: osservate bene tutte le modifiche che avete fatto di recente. Avete aggiunto qualche plugin? Avete fatto delle modifiche a qualche file html? Qualche post o qualche pagina contiene dei <div>? Assicuratevi che siano chiusi in maniera appropriata. Uno dei sistemi migliori per individuare questo tipo di errori è usare W3 Validator.

Se state creando un tema personalizzato e avete notato questo errore, allora potrebbe dipendere anche da altre cose: improprio uso “width“; per esempio: se lo spazio a vostra disposizione è con una larghezza di soli 960 pixel, dovrebbe essere così (in maniera proporzionale): contenuto 600 pixel, sidebar 300 pixel e 60 pixel di margini tra di loro.

L’altro motivo di malfunzionamento è relativo alla proprietà “float“; assicuratevi che l’abbiate inserita in maniera appropriata (float:right; oppure float:left) agli elementi della pagina, altrimenti non funzionerà bene.

In bocca al lupo!