Oggi torniamo a parlare di WordPress, in particolare di backup del tuo sito in WordPress.
Chi non si è mai trovato talvolta davanti ad un errore strano o irreversibile che ha colpito il proprio sito web?
Vuoi per un attacco hacker, oppure per una modifica sbagliata sono errori che purtroppo capitano ed è per questo che in nostro aiuto ci sono i backup!
Precisamente in questo articolo parliamo di un plugin di backup molto particolare che si affida al famosissimo Dropox.
Dropbox
Dropbox è un programma disponibile per tutti i dispositivi che offre un servizio di file hosting e una sincronizzazione automatica di tutti i file.
Se per esempio aggiungiamo delle foto dal nostro pc, queste verranno automaticamente sincronizzate sul nostro tablet/smartphone.
Altro non serve che il programma Dropbox che è possibile scaricare da qui.
WordPress Backup to Dropbox
Ma torniamo a parlare del nostro plugin.
Come sempre possiamo trovare WordPress Backup to Dropbox nell’archivio ufficiale dei plugin di WordPress.
Dopo l’installazione, per prima cosa dobbiamo collegare il plugin al nostro account Dropbox.
Basta scegliere il giorno, l’ora e la frequenza con cui si desidera fare il backup e automaticamente i dati del notro sito verranno copiati in una cartella (con il nome di wpb2d) in Dropbox.
Dall’immagine possiamo notare che il plugin ci permette di escludere alcuni file e/o cartelle dal nostro backup.
Il mio consiglio è quello di fare il backup completo del sito, meglio essere sicuri!
Infine vediamo che abbiamo a disposizione anche un comodo Log di Backup dove possiamo tenere sotto controllo gli orari del backup e i file che sono stati inclusi nell’operazione.
Ancora una volta WordPress, con la collaborazione di Dropbox, ci offre un plugin utile e gratuito per rendere la vita sempre più facile!