Dopo avervi mostrato nei giorni scorsi come installare Jooma 1.7, nell'articolo di oggi vedremo come installare l'ultima versione del CMS più conosciuto ed utilizzato in rete, WordPress 3.1. La procedura d'installazione è molto semplice e rapida, per iniziare vediamo subito quali sono i requisiti necessari per poter installare WordPress 3.1:
- Nome di dominio, di qualsiasi livello;
- Spazio hosting, (preferibilmente su sistemi operativi Linux);
- Un database MySQL, con relativi dati: nome database, nome utente e password;
- PHP 4.3 o superiore
Scaricare WordPress
Prima di tutto scarichiamo l'ultima versione di WordPress da questo link; successivamente estraiamo il contenuto in una qualsiasi cartella e carichiamolo sullo spazio web del nostro hosting tramite un qualsiasi client FTP (Filezilla, uno per citarne tanti);
Ora apriamo il file “wp-config-sample.php” e modifichiamo la parte seguente:
/** The name of the database for WordPress */
define(‘DB_NAME', ‘database_name_here');
/** MySQL database username */
define(‘DB_USER', ‘username_here');
/** MySQL database password */ define(‘DB_PASSWORD', ‘password_here');
/** MySQL hostname */ define(‘DB_HOST', ‘localhost');
Inseriamo nei suddetti campi, il nome del database, il nome utente ed infine la password; dopodichè rinominiamo il file in “wp-config.php” e salviamo la modifica;
Ora apriamo un qualsiasi browser di navigazione e puntiamo all'indirizzo web (sostituendolo con il nome del nostro dominio) http://www.miosito.it/wp-admin/install.php;
Vedremo una schermata come questa, dove inserire i dati riguardanti il nuovo sito web che ci apprestiamo a creare; ovvero, nome del sito, username dell'amministratore, password ed indirizzo e-mail;
Dopo aver impostato i seguenti dati, è possibile accedere al form per il login (www.miosito.it/wp-login.php) inserendo il nickname e la password configurata in precedenza, ed entrare nel pannello di amministrazione di WordPress.
Dal pannello potremo inserire nuovi articoli, modificare le impostazioni a nostro piacimento, installare plugin e nuovi temi per personalizzare il nostro sito web.