State per cambiare hosting? Dovete trasferire un sito? E’ vero, sono operazioni che a volte possono causare una certa preoccupazione, ma non temete, perchè seguendo determinati passaggi (che vedremo nel prosieguo dell’articolo) potrete cambiare hosting e trasferire il vostro sito, senza alcun problema.

Ovviamente i motivi di un cambio hosting possono essere svariati, come per esempio: quando un Provider Hosting non vi soddisfa, quando trovate delle offerte migliori e più potenti dal punto di vista tecnico, di quelle che attualmente avete, etc.

Per questi e molti altri motivi, è bene sempre essere preparati ad effettuare un cambio hosting presso un nuovo Provider.

E quindi, quali sono le operazioni da effettuare in questi casi? Vediamo passo dopo passo, come cambiare hosting e trasferire un sito web, senza problemi.

Effettuare un Backup

Prima di tutto, è necessario effettuare un backup completo del proprio sito web. Sia esso realizzato con un CMS (WordPress, Joomla, Drupal, vBulletin), o in html, php, procedete al salvataggio dei vostri dati. Quindi, scaricate i file del vostro sito, tramite un qualsiasi client FTP (Filezilla per esempio) sul PC, e se esistente, fate un backup del Database (tramite PhpMyAdmin, etc).

Trasferimento dati sul nuovo hosting

Una volta che avete effettuato i backup ed il vostro nuovo hosting è attivo, procedete al caricamento dei file sul vostro nuovo spazio web. Se avete anche un Database Mysql, importatelo utilizzando PhpMyAdmin, oppure Big Dump, per database più grandi.

Controllo e Verifica

Una volta che avete caricato tutti i dati (file e database) sul nuovo hosting, verificate tramite un url temporaneo (molte volte tramite IP), che il sito funzioni regolarmente. Verificate con accuratezza che tutti i servizi, le funzioni e le pagine del sito siano funzionanti e visibili. E’ fondamentale effettuare questo controllo con scrupolo, prima di procedere al cambio dei DNS e rendere il sito sul nuovo hosting attivo e visibile.

Informare gli utenti del trasferimento

L’ultima operazione prima di effettuare il cambio DNS è quella di avvisare gli utenti, del trasferimento che inizierà a breve. Naturalmente nessuno ve lo augura, ma potrebbero esserci imprevisti, rallentami, problemi improvvisi, e quindi è giusto avvisare gli utenti che potrebbero essere infastiditi o stancarsi di downtime e/o momenti di irrangiungibilità del sito.

Cambio DNS

Una volta terminato il trasferimento ed informati gli utenti, è giunto il momento di cambiare i DNS. Recatevi presso il Registrar dove avete acquistato il dominio e modificate i Name Server, con quelli che vi sono stati assegnati dal nuovo Hosting.

A questo punto, saranno necessarie 24/48 per completare la propagazione dei DNS, affinchè il sito web punti definitivamente verso il nuovo hosting.