Come monitorare i propri siti web e verificare l’uptime; ecco 5 strumenti gratuiti per il monitoraggio dell’uptime del vostro sito.
Ovviamente, non è possibile controllare 24 ore al giorno stando seduti davanti ad un pc. Per farlo, è possibile utilizzare dei validi servizi, che svolgono il compito in modo egregio e controllano l’uptime del vostro sito, informandovi tempestivamente, in caso di downtime e/o casi di non raggiungibilità.
Prima di scoprire quali sono questi servizi online, una domanda fondamentale:
Che cos’è l’Uptime?
UpTime: E’ la percentuale di tempo in cui un server è raggiungibile in Rete. Quindi, più alta sarà la percentuale più il server sarà funzionante e raggiungibile; minore sarà il valore, meno il sito sarà raggiungibile.
Vediamo ora i 5 servizi gratuiti, nel dettaglio:
UptimeRobot

Uptime Robot
Ultimo come data di creazione, è davvero un ottimo strumento online, facilissimo da utilizzare e configurare, consente di tenere sotto controllo la qualità del server web di uno o più siti (fino a 50 contemporaneamente) a vostra scelta. Caratteristiche:
- Numero di siti monitorabili: 50
- Frequenza di controllo: ogni 5 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP/HTTPS, POP3, IMAP, FTP, TCP/IP
- Modalità Alert: E-mail, SMS, RSS, Twitter (a breve)
Pingdom

Uptime Pingdoom
Pingdom è un famoso sito che offre vari strumenti online per analizzare e ottimizzare un sito web. Grazie a questo servizio, è possibile monitorare fino a 5 siti alla volta.
- Numero di siti monitorabili: 1
- Frequenza di controllo: Configurabile (da 1 min in su)
- Supporta i protocolli: HTTP/HTTPS
- Modalità Alert: Email, Twitter, fino a 20 SMS di notifica
HostTracker

Uptime HostTracker
HostTracker è un altro valido servizio per controllare l’uptime di un sito. Inserite l’indirizzo del vostro sito web e controllate se viene rilevato correttamente: dopodichè, impostate la frequenza di controllo e la modalità che preferite per ricevere gli alert.
- Frequenza di controllo: ogni 1/5/15/30/60 minuti
- Supporta i protocolli: HEAD/POST/GET HTTP
- Modalità Alert: Email, ICQ, GTalk, SMS
Internetseer

Uptime Internetseer
Internetseer è uno dei migliori servizi in circolazione, in quanto consente di monitorare il sito ed anche di verificare link in uscita ed immagini, e di avere sempre a portata di mano uno storico delle performance,
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP/HTTPS, POP3, IMAP, FTP, TCP/IP
- Modalità Alert: Email, SMS
Mon.itor.us

Uptime Mon.itor.us
- Numero di siti monitorabili: 1
- Frequenza di controllo: Ogni 30 min
- Modalità Alert: IM, SMS, E-mail, RSS
Mon.itor.us è un servizio gratuito, il fratello di “Monitis”: offre un semplice strumento per monitorare l’uptime di un sito web. Come gli altri servizi più noti, offre diverse modalità per ricevere l’alert nel caso il sito non sia raggiungibile, consente di tracciare tutte le statistiche di uptime / download in un report, giorno per giorno, a disposizione in qualsiasi momento, in tempo reale.
Oggi abbiamo visto cinque ottimi strumenti per controllare l’uptime di un sito web. Qual’è il vostro preferito? Ne conoscete degli altri? Lasciate un commento!