Non sai come aggiungere il nofollow a tutti i link esterni del tuo blog WordPress? Ti spiego come farlo nella guida di oggi.

Nell’articolo di oggi, vi propongo un interessante e gratuito plugin per WordPress, grazie al quale gestire il nofollow, in modo semplice, pratico e funzionale, aggiungendolo con un semplice click del mouse a tutti i link esterni del proprio Blog. Il plugin, offre inoltre anche una serie di simpatiche personalizzazioni. Vediamo di che si tratta!

Differenze tra link follow e nofollow?

NoFollow Link: Dice a Google e/o qualsiasi altro motore di ricerca, di non seguire quel link. L’attributo rel=”nofollow” è molto utilizzato soprattutto quando si inserisci un link di un sito non attendibile al 100% o insicuro;

DoFollow Link: Dice agli spider dei motori di ricerca di seguire quel link, in quanto è certamente di qualità e sicuro. L’attributo rel=”dofollow” è usato soprattutto per i link interni, all’interno di un blog.

Quando usare il nofollow?

Vi consiglio di usare l’attributo nofollow nei seguenti casi:

  • Link per affiliazioni;
  • Crediti per immagini;
  • Link nel Blog Roll o nel Footer;
  • Qualsiasi altro link esterno del blog;

Aggiungere l’attributo nofollow a un link

Per chi conosce un pò di HTML, saprà benissimo in cosa consiste e come appare, un link contenente un link nofollow. Per i meno esperti, ecco un semplice esempio.

Ecco un normale link:

<a href=”https://www.webhostingmagazine.it”>Web Hosting Magazine</a>

Ecco lo stesso link con l’attributo nofollow:

<a href=”https://www.webhostingmagazine.it” rel=”nofollow”>Web Hosting Magazine</a>

Aggiungere il nofollow con il plugin External Links

Ora vi spiegherò come gestire in modo rapido ed avanzato, i nofollow sul vostro blog WordPress, utilizzando il plugin External Links. Prima di tutto ovviamente, scaricate ed installate il plugin nel vostro Blog, dopodichè andate nella pagina di configurazione dello stesso;

Impostazioni Generali

Dalle impostazioni generali, potete decidere se fare aprire i link esterni, nella stessa pagina del vostro sito o in una nuova, se applicare le seguenti impostazioni ai link nella sidebar, a quelli all’interno dell’articolo, a quelli nei commenti, a tutti. Infine, nell’ultimo box, potete anche aggiungere degli URL esenti e che devono essere ignorati;

Impostazioni Generali

Impostazioni Generali



Impostazioni SEO

L’attributo rel=”external” aiuta e notifica al browser che il link va aperto in un nuova finestra o tab, simile all’attributo target=”_blank”, a differenza che quest’ultimo non è più valido nel linguaggio XHTML;

Impostazioni SEO

Impostazioni SEO

Impostazioni Grafiche

Il plugin consente di personalizzare e stilizzare al massimo i link esterni, rappresentandoli con delle piccole icone, di diversa forma e colore. Basta scegliere l’icona che più vi piace, il colore e salvare i cambiamenti;

Impostazioni Grafiche

Impostazioni Grafiche

Impostazioni Extra

Queste impostazioni non sono necessarie nella normalità, bensi solo in alcune situazioni. Potete cambiare la posizione del menù di WP External Links, utilizzando quel link;

Impostazioni Extra

Impostazioni Extra

Conclusioni

Un plugin davvero eccellente, semplice da utilizzare ed estremamente funzionale, incluse le personalizzazioni per le icone ed i colori dei link esterni. Alla prossima!