Il tuo sito WordPress è sparito ed ora compare una pagina bianca? Ti mostro come risolvere il famoso errore della “schermata della morte”.

A volte durante delle frequenti operazioni che si fanno con WordPress, come per esempio l’installazione di un nuovo tema grafico, oppure, l’aggiornamento ad una nuova versione (o installazione iniziale), è possibile cadere in uno degli errori più comuni con WordPress, ovvero quello della schermata bianca, quando si tenta di aprire l’url del proprio Blog o di accedere al pannello di amministrazione.

Ed ecco che in quell’esatto momento, il panico vi assale! Vediamo in questo articolo, le procedure da seguire e le soluzioni, per risolvere quanto prima l’errore della schermata bianca con WordPress.

Rinominare la cartella di installazione del tema grafico

Come detto all’inizio dell’articolo, la causa dell’errore potrebbe derivare dal tema grafico che state utilizzando. Per questo motivo, rinominando il tema potreste risolvere l’errore, e forzare (costringere) in pratica WordPress, ad utilizzare il tema di default.

Per farlo, accedete con un qualsiasi client FTP al vostro server, fino alla cartella dove sono localizzati i vostri temi.

Ora, rinominate con un qualsiasi nome, il tema che state attualmente utilizzando, per esempio, da “newsmagazine” in “newsmagazine-test”.

Automaticamente ora WordPress dovrebbe utilizzare il tema di default, Twenty Ten, ed il vostro blog dovrebbe tornare a funzionare ed apparire regolarmente lato Front End.

In questo caso, è evidente che l’errore è causato dal tema che stavate utilizzando, quindi cercate di risalire alle cause o contattate l’autore.

Se invece l’errore persiste ancora sul vostro blog, passiamo alla seconda soluzione.

Rinominare la cartella Plugin

In questo caso è probabile che l’errore allora dipenda da qualche plugin. Per scoprirlo accedete via FTP al vostro server ed ai file di WordPress. Rinominate la cartella “plugins” in “plugin-temp”, e successivamente create una nuova cartella “plugins”.

Dopodichè, provate ad accedere nel pannello di amministrazione di WordPress.

Se il vostro sito è tornate a funzionare regolarmente, allora la causa è qualcuno dei vostri plugin, magari incompatibile con la versione di WordPress. Provate a spostare, una alla volta, i plugin dalla cartella “plugin-temp” a quella “plugins”, fino a capire esattamente da quale/i plugin dipende il problema.

Mi auguro che a questo punto, abbiate risolto i problemi e rimesso in sesto il vostro blog WordPress. A presto!