Abbiamo già pubblicato in precedenza numerosi articoli riguardanti differenti modi per migliorare la velocità di caricamento di un blog WordPress.

Nell'articolo di oggi tratteremo sempre lo stesso argomento, ma invece di utilizzare un plugin agiremo direttamente sul codice php, cercando di ridurre le query e le chiamate http.

Le query non sono altro che delle interrogazioni del Database; ognuna di esse impegna il server che effettua delle ricerche e degli accessi al Database e li restituisce a PHP che automaticamente ne fa uso per le risposte.

Di norma, sono tutte operazioni di pochi centesimi di secondo, ma che sommate tra loro, e considerando che vengono chiamate ad ogni nuova pagina, possono creare talvolta dei rallentamenti. Per siti web particolarmente visitati e con elevati consumi di traffico, questi piccoli rallentamenti possono assumere dimensioni maggiori e creare disagi più grandi.

Ma torniamo a noi ed alle modifiche da effettuare al codice. Apriamo e cerchiamo all'interno del file header.php il testo:

<meta name=”generator” content=”Wordpress <?php bloginfo(‘version'); ?>” />

Sostituiamo la parte:

<?php bloginfo(‘version'); ?>

con il numero della WordPress in uso; il codice diventerà quindi (nel nostro caso):

<meta name=”generator” content=”3.1.3″ />

Inoltre in più parti troveremo il codice:

<?php bloginfo(‘name'); ?>

Il testo va trasformato nel nome del Blog. Quindi, a meno che non avete la necessità di cambiare frequentemente nome al vostro sito web, sostituite il testo sopra citato con il titolo del vostro Blog.