Se utilizzate WordPress, sicuramente avrete letto e provato numerose tecniche e plugin, per velocizzare le prestazioni del vostro blog. In effetti, le soluzioni ed i plugin per l’occasione, non mancano, non ultima, la tecnica del Lazy Load delle immagini, meglio descritta in questo articolo sul nostro blog.
Oggi invece, vediamo come utilizzare la funzione Google Instant Pages presente su Google Chrome.
Che cos’è Google Instant Pages?
E’ una delle ultime novità introdotte in Google Chrome 13, grazie alla quale è possibile velocizzare la navigazione su Internet. La funzione, carica nella memoria i risultati più pertinenti delle proprie ricerche, in modo da diminuire i tempi d’attesa per l’apertura dei siti web. Ovviamente, per funzionare correttamente è necessario che nel proprio sito web, sia implementato il codice per Google Instant Pages.
Google Instant Pages basa la sua funzionalità tramite un algoritmo di circa 200 fattori combinati che cercano di determinare quale collegamento sceglierà di cliccare l’utente durante la ricerca.
Utilizzare Google Instant Pages con WordPress
Per tutti coloro che utilizzano WordPress, vediamo ora come modificare il proprio tema per inserire il codice di Google Instant Pages. Prima di tutto, aprite il file header.php del vostro tema, dopodichè aggiungete il seguente codice prima della chiusura del tag head, ovvero </head>:
<?php if (is_archive()) { ?>
<!– Instant Pages for Google Chrome –>
<link rel=”prerender” href=”<?php echo get_next_posts_page_link(); ?>”>
<?php } ?>
Una volta aggiunto il codice, salvate il file e provate a navigare sul vostro blog. Il sito dovrebbe essere molto più veloce rispetto a prima, rendendo più felici i vostri lettori ed aiutandovi anche con la frequenza di rimbalzo. Cosa ne pensate? Lasciate un commento!