Cerchi una guida per velocizzare PrestaShop? Sei nel posto, oggi ti spiego come migliorare le prestazioni se hai un sito PrestaShop lento.
Come probabilmente già saprai, la velocità di un sito è considerata fattore di ranking per Google e gli altri motori di ricerca. Ciò significa che se hai un sito Prestashop lento, ciò si potrà ripercuotere negativamente sul successo del tuo negozio e-commerce e principalmente su tre aspetti: sull’Esperienza Utente (UX), la frequenza di rimbalzo (bounce rate) ed il tasso di conversione. Tre parametri che avranno un impatto negativo sulla SEO del tuo sito. Ecco dunque perché è molto importante velocizzare PrestaShop al massimo ed avere un negozio e-commerce reattivo e scattante.
Velocizzare PrestaShop
Non temere perché i suggerimenti che sto per darti non sono difficili da applicare. Potrai fare tutto dal Back-End (pannello di amministrazione) di PrestaShop, l’unica cosa che ti chiedo è quella di rimanere concentrato e seguire con attenzione le indicazioni che ti darò nel tutorial per velocizzare il caricamento del tuo negozio PrestaShop.
Prima di iniziare come punto di riferimento, ti consiglio di testare la velocità sito del tuo negozio utilizzando alcuni dei tanti strumenti disponibili su Internet. Tra i migliori ti consiglio Pingdom Tools e GT Metrix. Ricorda di scegliere la località più vicina a dove sono i server del tuo Hosting Provider. Una volta che hai eseguito i test, salva i risultati e mettili da parte. Alla fine del tutorial ti consiglio di rieseguire i test per verificare gli eventuali miglioramenti.
Allora sei pronto a partire? Iniziamo.
Come abilitare la cache PrestaShop
La prima cosa da fare per velocizzare PrestaShop è quella di attivare la cache. Per abilitarla collegati al negozio e-commerce ed accedi al pannello di amministrazione. Dopodichè vai alla sezione Parametri Avanzati – Prestazioni.
Attivare e configurare Smarty Cache
Smarty è un motore di web template scritto in PHP. Smarty permette di associare i comandi PHP semplici con un testo grezzo in HTML, che permette ai designer ma anche a chi non sa nulla di informatica di creare un tema con estrema facilità.
Due sono le configurazioni disponibili per l’ottimizzazione Smarty: Force compile e Cache.
Sono già installate in un sito. Durante lo sviluppo o la modifica di file TPL (temi o moduli), Force Compile deve essere attivato perché le modifiche siano registrate. Ciò consente di aggiornare i file di cache con le ultime modifiche.
La compilazione dei file Smarty rallenterà sempre i tempi di caricamento della pagina. Per migliorare la velocità di caricamento e ottenere risultati migliori, disattiva sempre force compile una volta che hai effettuato le modifiche.
Attivazione del CCC (per migliorare le prestazioni)
Attiva i parametri combine, compress e cache (CCC) per un caricamento più rapido e veloce di un sito PrestaShop, allegando diversi file CSS o diversi file JavaScript in un unico file e comprimendo (soppressione degli spazi supplementari) i file HTML. Questi parametri sono tutti disabilitati per default. Attivali per migliorare le prestazioni.
- Smart Cache for CSS – Combina tutti i file CSS e li raggruppa in un unico file. L’attivazione di questa funzione consente di ridurre il numero di richieste al server e di caricare un solo file CSS ogni volta che un cliente visita il sito. Attiva use CCC for CSS per ottenere eccellenti risultati di ottimizzazione.
- Smart Cache for JavaScript – Ha un funzionamento simile a Smart Cache for CSS, salvo per i file JavaScript. Attiva Use CCC for JavaScript per associare tutti i file JavaScript e caricarli in un unico file di server.
- Minify HTML – Elimina tutte le nuove righe o gli spazi bianchi supplementari nei file TPL compilati (design templates). Per caricare più velocemente, attiva Minify HTML after smarty compile execution.
- Compress inline JavaScript in HTML – Applica una compressione simile a quella del codice JavaScript incorporato nei file template.
- High risk HTML compression – E’ una funzione che comprime i file HTML per una maggiore rapidità. Quando l’HTML comprime, la convalida W3C è annullata e la compatibilità su tutti i navigatori può esserne intaccata. Per mantenere la convalida W3C senza comprimere i file HTML, attiva Keep W3C validation nel Back Office. Questa funzione dipende dalle preferenze di ogni utente.
Caricare immagini, javascript e css in un altro server
Caricando i file sopra citati da altri domini, si diminuisce notevolmente il carico del server e si garantisce un accesso più rapido ai file sul server in origine. Fate una copia delle immagini e dei file CSS/JavaScript compressi del vostro sito e caricateli in un altro dominio. Una volta fatto, inserite le nuove impostazioni in Media Server nel Back Office.
Attivare il sistema di Cache
Memcached è un sistema cache che utilizza la memoria del server per accelerare le richieste di database PHP. Dopo aver compilato ed installato Memcached sul vostro server, attivatelo dal Backed End di PrestaShop; avrete delle prestazioni molto migliori. Per coloro che non possono installare Memcached sul server, attivate la cache con il sistema di file direttamente sul server.