La velocità di accesso ad un sito è forse la maggior causa discriminante per una buona indicizzazione sui maggiori motori di ricerca.

Tuti i webmaster si adoperano nel leggere guide, seguire consigli dei più esperti e, iscrivendosi ai più disparati forum nel settore, cercano di trovare i migliori settaggi per i loro website.

Oggi voglio suggerirvi qualche estensione da utilizzare sul vostro Joomla in modo da rendere il tutto più performante.

Cache Cleaner

Grazie A Cache Cleaner vi sarà possibile cancellare la cache in maniera veloce e semplice dal pannello dell’amministrazione del vostro Joomla!

Quando scrivete un articolo e volete visualizzare le modifiche effettuate, ovviamente, la prima cosa da fare è quella di eliminare la cache; di solito è necessario andare in Joomla! Cache Manager e selezionare tutte le voci per poi cancellarle.

Con Cache Cleaner non sarà più necessario: Cache Cleaner aggiunge un link nella barra di stato in alto a destra del vostro Joomla! e. cliccandovi su, il gioco è fatto. Non sarà neppure necessario ricaricare la pagina in quanto utilizza ajax in background.

Cache Cleaner cancella anche la cartella Temp con un solo click.

Da provare!

CacheControl

CacheControl è una estensione semplicissima da utilizzare, tramite Cache Control è possibile impostare le pagine che devono essere spostate nella cache e quelle che devono essere disattivate;

può sembrare una cosa inutile, ma provate a trovarvi nella situazione di avere delle estensioni che danno problemi nella gestione della cache…

Impostate dei parametri per ogni url e le pagine saranno richiamate in base ad essi.

Tutto quello che dovete fare è installare il plugin e dare una occhiata alle opzioni.

JotCache

Utilizzando il 2.5 framework, Jotcache è uno strumento avanzato per il caching delle pagine del vostro Joomla!; JotCache è composto da Jotcache plugin e JotCache Component.

La combinazione di plugin di sistema e la gestione dei componenti consente JotCache di essere adattabile a qualsiasi tipo di estensione; di seguito vi riporto alcune delle sue peculiarità:
Possibilità di impostare la cache in base al tipo di browser e, addirittura per le versioni diverse di Internet Explorer (IE6, IE7, IE8, IE9).

Se il vostro template ne ha uno diverso per i cellulari potete escluderlo dal page caching

Moduli per l’aggiornamento della pagina durante l’accesso dell’utente

Possibilità di comprimere la cache dei contenuti (gzlib) prima di salvarli nella cache
Ecc. ecc.