Oggigiorno i Social Network hanno una enorme importanza nei rapporti interpersonali e aziendali; noi tutti siamo stati completamente travolti dal loro uso e hanno rivoluzionato il  modo in cui ci intratteniamo con amici e parenti e sono state inventate nuove maniere per fare affari sfruttando tutte queste peculiarità.

Gli stessi classici mass media del 20° secolo non hanno alcuna possibilità di sopravvivenza senza l’uso dei social network, oramai, e affidarsi a Google+, Facebook e Twitter sembra essere l’unico sistema per non “perdere punti” nei confronti della concorrenza.

Ma se qualcuno di voi dovesse iniziare una attività ex novo saprebbe qual è il Social Network più adatto da utilizzare?

Ecco quello che pensiamo noi:

Per la piccola impresa

Se state cercando di costruire un piccolo negozio o una piccola impresa, allora per voi il sistema migliore per raggiungere velocemente il maggior numero di potenziali utenti/acquirenti. Impostare un profilo è gratis, semplice ed è possibile personalizzarlo per renderlo tutt’uno con il logo aziendale.

Il vero e proprio vantaggio di Twitter è che  (più degli altri social network) è possibile catturare l’attenzione delle persone solamente seguendole (follow) o addirittura comprando followers oppure ancora offrendo “retweets” in cambio.

Per l’azienda specializzata

Per sua stessa natura, Twitter spesso dà dei grossi vantaggi alle aziende; però, quanto più la vostra azienda offre un tipo di servizio specialistico o molto più complesso, tanto più potrebbe ripercuotersi tutto a vostro danno; perciò potreste essere “costretti” a puntare su di un buon profilo costruito su Facebook.

Facebook vi offre molte più opportunità per “vendervi” grazie alla possibilità di creare dei veri e prorpi profili aziendali e l’opportunità di inserire i “mi piace”.

L’unica controindicazione è che Facebook funziona tanto bene quanto più è conosciuta la vostra azienda, se i vostri consumatori/utenti vi conoscono e vi apprezzano

Per freelance e professionisti

Se siete dei freelance o degli artisti (scrittori, musicisti, fotografi, ecc.) e avete già un blog o un sito web, Twitter è una magnifica occasione per sviluppare le vostre public relation, potrete “seguire” i vostri potenziali clienti o commitenti e pubblicare post dal vostro sito.

Se non avete una pagina web, allora il vostro punto iniziale deve essere Facebook.

Con Facebook avrete tanto spazio per pubblicare i vostri dati, caricare foto dei vostri lavori, per creare eventi e persino per inviare volantini da far stampare ai vostri utenti.

Per divertirsi

Se volete solamente un “assaggino” del mondo dei Social Network, allora potreste provare a dilettarvi con altre piattaforme: se volete pubblicare solo dei messaggi corti, usate Twitter; se volete caricare anche cose che risultino più accattivanti, allora dirigetevi verso Facebook, ma se, infine, volete solo condividere dei documenti con i vostri contatti, allora scegliete Google+ che vi fornisce più o meno le stesse caratteristiche di Facebook con in più la possibilità di creare una connessione tra la vostra casella gmail, il drive virtuale google drive e il classico social network.

Comunque sia, buon divertimento!