Sebbene sia disponibile dallo scorso novembre la versione 6 del sistema operativo Red Hat, è uscito un nuovo aggiornamento della precedente versione, la piattaforma Red Hat Enterprise Linux 5. La stessa avrà infatti un ciclo di vita di altri 7 anni, che durerà fino al 2014.
La nuova versione di Red Hat Enterprise Linux 5.6 offre vari aggiornamenti e fix di bug, supporto di nuovi hardware, servizi web, autenticazione di sicurezza e file system.
Novità:
Supporto hardware
Rimane invariata l’interoperabilità con i nuovi hardware dei partner Red Hat, tra cui processori e chipset che verranno rilasciati nel 2011, I/O (iSCSI & iSNS) e multimedia, combinati con numerosi aggiornamenti di driver. Red Hat Enterprise Linux 5.6 offre supporti di installazione aggiornati per facilitare l’implementazione su nuove piattaforme OEM.
Miglioramenti di virtualizzazione
Red Hat Enterprise Linux 5.6 offre svariati aggiornamenti delle funzionalità di virtualizzazione. Tra queste, supporto per sVirt (virtualizzazione SELinux), che consente di applicare profili Mandatory Access Control (MAC) ai guest virtuali migliorando così la sicurezza complessiva del sistema. Inoltre, nuove funzionalità fencing I/O consentono ai virtual guest Red Hat Enterprise Linux con High Availability (HA) Add-On di essere supportati quando utilizzati su un’infrastruttura Red Hat Enterprise Virtualization. Ciò assicura ai clienti maggiore flessibilità in caso di implementazione virtuali altamente disponibili e ambienti cloud computing.
Pacchetti Domain Name Service (DNS) aggiornati
Grazie a pacchetti DNS aggiornati, Red Hat Enterprise Linux 5.6 migliora la crittografia delle signature, elemento prezioso nelle installazioni dove è richiesto un elevato livello di sicurezza, come ad esempio nel settore delle amministrazioni pubbliche e in ambienti in cui i domini DNS signed stanno assumendo sempre maggiore importanza.
Supporto ampliato per PHP web application stack
Con l’integrazione della nuova release PHP 5.3, Red Hat Enterprise Linux 5.6 offre ai clienti la possibilità di utilizzare la più recente tecnologia PHP prima di eseguire l’upgrade di Red Hat Enterprise Linux 6.
Nuove funzionalità di stampa
Red Hat Enterprise Linux 5.6 supporta nuove funzionalità di stampa attraverso il driver OpenVector Printer e includendo quello per gli ultimi modelli di stampanti HP.
Backport di Red Hat Enterprise Linux 6
Red Hat Enterprise Linux 5.6 comprende un certo numero di funzionalità che offrono alcuni miglioramenti introdotti con il rilascio di Red Hat Enterprise Linux 6. Tra questi troviamo il supporto per file system Ext4 e l’inserimento di funzioni quali il System Security Services Daemon e gcc 4.4 compiler, compatibili con le rispettive versioni di Red Hat Enterprise Linux 6.