Prestashop, il CMS free utilizzato per la realizzazione di siti e-commerce, ha un piccolo problema quando si attiva il sistema di cache, e sicuramente, tutti coloro che lo utilizzano sui proprio siti, lo avranno già notato.
In pratica, quando si apportano delle modifiche al Back End, le stesse non vengono visualizzate nel sito mostrato al pubblico. Tutto questo, quando il sistema di cache è attivo.
Vediamo in questo articolo, le operazioni da effettuare per cercare di risolvere questo fastidioso problema con la cache.
Dal pannello di amministrazione del vostro sito PrestaShop, andate in Preferenze (in alto, lato destro), dopo su Performance, e nel primo blocco intitolato Smarty, mettete la spunta su SI alla voce Obbliga alla compilazione.
Nota bene:
Questo obbliga Smarty a (ri)compilare i moduli ad ogni richiesta. Questo è comodo per lo sviluppo e il debugging ma non deve essere mai usato in un ambiente di produzione.
Nel caso abbiate apportato modifiche e non le vedete ancora nel sito, attendete qualche secondo e utilizzate la combinazione di tasti CTRL + F5. (che aggiorna in automatico la pagina Internet che state visualizzando, eliminando i vecchi dati).
Poi cliccate su Salva.
Utilzzate questa tecnica, solo quando dovete apportare modifiche a Prestashop ed al negozio! Quando avete terminato di farle, reimpostate No alla voce Obbliga alla compilazione. L’opzione non deve essere attiva in ambienti di sviluppo!
Come svuotare la cache dei Temi
Lo stesso problema in PrestaShop, si verifica con i Temi. Per risolvere l’imprevisto, avete due soluzioni:
- Svuotare manualmente la cache
- Forzare la compilazione delle pagine ad ogni esecuzione
Svuotare manualmente la cache
Per svuoltare manualmente la cache dei vostri temi, dovete utilizzare un qualsiasi client FTP, collegarvi al server ed eliminare i file contenenti la cache. Esattamente, da queste due cartelle:
- /tools/smarty/compile/
- /tools/smarty/cache/
Nel caso il vostro tema utilizzati la vecchia versione di Smarty Cache dovete invece eliminare i file da queste cartelle:
- /tools/smarty_v2/compile/
- /tools/smarty_v2/cache/
Forzare la compilazione delle pagine ad ogni esecuzione
Se invece, avete bisogno di più tempo per apportare modifiche a PrestaShop, vi conviene utilizzare la seconda soluzione, ovvero disabilitare temporaneamente l’utilizzo dei file di cache, forzando quindi Smarty a ricompilare i vostri template ad ogni visualizzazione.
Per farlo, basta seguire i passaggi spiegati nella prima parte dell’articolo, e impostare in Prestazioni – Performance, la voce SI su Obbliga alla compilazione.
Terminate le modifiche, ricordatevi di riportare l’opzione al suo stato attuale: questo velocizzerà il vostro sito!