Di base WordPress non consente la possibilità di creare tabelle all’interno dei propri post, per cui, è necessario affidarsi a plugin esterni e o creare interamente sfruttando il linguaggio html.
Ovviamente, la soluzione più pratica e veloce, è sicuramente la prima, pertanto vediamo in questo articolo alcuni ottimi plugin per creare e gestire tabelle in WordPress.
Pricing Table
Pricing Table è un ottimo plugin gratuito, che consente di creare facilmente tabelle ed inserirle all’interno di pagine ed articoli di WordPress.
Tabelle molto accattivanti esteticamente, che è impossibile scegliere con sfondo grigio o verde. Una volta create la tabelle, è possibile inserirle facilmente tramite le shortcodes.
WP Table Reloaded
WP Table Reloaded è indubbiamente il plugin più scaricato e famoso utilizzato per WordPress. Consente, una volta installato ed attivato, la creazione e gestione di tabelle, direttamente da un’apposita sezione nel pannello di controllo del nostro blog.
Possiede diverse caratteristiche, tra cui:
- la possibilità di importazione tramite file cvs;
- la possibilità di esportazione delle tabelle create;
- la modifica delle proprietà delle singole tabelle già create;
Ogni tabella creata sarà accoppiata ad un ID sul database di WordPress e questo ID vi tornerà utile per richiamare nei vostri articoli la tabella che volete inserite. Alla fine, il codice per inserire una tabella sarà [table ID=N] dove N è il numero di ID.
Easy Table
Easy Table è un altro buon plugin, per creare tabelle in WordPress. Non possiede un’interfaccia specifica, in quanto il codice per la tabella da creare, va inserito all’interno dei contenuti di WordPress, durante la loro creazione.
Il plugin utilizzata gli i formato standard per i CSV, per generare tabelle.
Sul sito ufficiale dell’autore, trovate alcuni codici di esempio, per creare tabelle di diverso tipo.
Buon lavoro con WordPress…alla prossima!